Barcellona, ritardi nei lavori del nuovo Camp Nou: niente esordio al Trofeo Gamper

L'inaugurazione del nuovo stadio "Camp Nou", storica casa del Barcellona che nella nuova veste sarà denominato "Spotify Camp Nou", è stata rimandata rispetto alla data inizialmente prevista nel 10 agosto, quando si giocherà il "Trofeo Joan Gamper" (contro un avversario ancora da scegliere).
Poiché non tutti i lavori necessari sono stati completati, i catalani sono ancora in attesa dell'approvazione ufficiale per l'apertura dello stadio Camp Nou, completamente ristrutturato. La squadra di coach Hansi Flick dovrà quindi disputare la sua partita di apertura del Gamper all'Estadi Johan Cruyff, appena fuori città, che può ospitare solo 6.000 spettatori.
Prime partita a Montjuïc?
E per La Liga? Il campionato inizierà una settimana dopo, ma il Barcellona inizierà la stagione con tre partite in trasferta su sua richiesta. Per quanto riguarda la partita casalinga contro il Valencia CF al Camp Nou del 13/14 settembre si disputerà o meno è quantomeno incerto.
In ogni caso, il Camp Nou anche quando riaprirà i cancelli avrà al suo interno dei cantieri aperti. I lavori saranno ancora svolti sul nuovo terzo anello, sulle aree VIP, sul tetto e su parti della facciata esterna, così come sulle infrastrutture circostanti.
Il progetto, iniziato nel 2023, dovrebbe essere completato nell'estate del 2026, con una capienza di 105.000 spettatori. Il Barcellona ha recentemente giocato le sue partite casalinghe allo Stadio Olimpico.di Montjuïc e si fa strada l'ipotesi che possa essere ancora il piano-b in caso di ulteriori ritardi.
