Inghilterra, terzo derby in una finale di Europa League. Ma il record è ancora italiano

Per la terza volta nella storia del calcio inglese due squadre di Sua Maestà si contenderanno la Coppa UEFA/Europa League nell’ultimo atto della competizione. La prima volta fu nel 1971-72, quando a raggiungere la finale furono il Tottenham e il Wolverhampton, con gli Spurs che vinsero all’andata in trasferta per 1-2 e strapparono un 1-1 in casa. Un verdetto che le bianche casacche sperano possa riproporsi anche stasera.
La seconda volta invece è stata relativamente recente e in particolar modo si è trattato di una stracittadina, vale a dire Chelsea-Arsenal. Il North-West London derby in qual caso ha visto prevalere i blues, guidati da Maurizio Sarri ad un roboante 4-1 sulla banda di Emery, per una volta spodestato nella sua competizione.
Questa sera gli inglesi ve daranno dunque per la terza occasione due squadre del loro paese disputare una finale di Europa League. Una statistica di spessore, non sufficiente ancora a scrivere un record in questo senso però, Il primato difatti appartiene all’Italia, che nell’arco di appena otto anni (1990-1998) vide per quattro volte squadre dello stivale fronteggiarsi nell’ultimo atto. A sollevare il trofeo in sequenza furono Juventus, Inter, Parma e Inter, che si imposero rispettivamente su Fiorentina, Roma, Juventus e Lazio.
