Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bologna-Friburgo, le probabili formazioni: felsinei all'esordio interno in Europa League

Bologna-Friburgo, le probabili formazioni: felsinei all'esordio interno in Europa LeagueTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:09Probabili formazioni
di Andrea Carlino

Al Dall'Ara si accendono i riflettori sulla seconda giornata di Europa League. Il Bologna ospita il Friburgo nella prima sfida casalinga europea della stagione, con l'obiettivo di conquistare i primi tre punti nella fase a campionato del torneo continentale. La formazione guidata da Vincenzo Italiano vuole cancellare l'amarezza della sconfitta contro l'Aston Villa e regalare ai propri tifosi una serata da ricordare. I tedeschi, reduci dal successo contro il Basilea, rappresentano un avversario ostico ma non impossibile per i rossoblù, che cercano di ritrovare continuità dopo un avvio di stagione altalenante. In palio non ci sono solo punti preziosi per la classifica europea, ma anche la possibilità di rilanciare le ambizioni di una squadra che punta a lasciare il segno nel torneo. Per entrambe le formazioni rappresenta il primo confronto assoluto, un esordio che aggiunge fascino a una serata che il Bologna vuole trasformare in trampolino di rilancio. Calcio d'inizio fissato alle 18:45.

COME ARRIVA IL BOLOGNA - I felsinei attraversano una fase di transizione complicata. L'ultimo pareggio beffa sul campo del Lecce ha lasciato strascichi pesanti: il gol di Camarda al 92' ha vanificato una rimonta che sembrava completata. In precedenza, a Birmingham, la rete di McGinn dopo appena 13 minuti aveva spento sul nascere le speranze europee nella gara d'esordio. Nonostante le difficoltà, la squadra emiliana può contare su un fortino casalingo: le vittorie contro Como e Genoa confermano un rendimento interno di alto livello che perdura da oltre un anno. Italiano ripropone dal primo minuto Odgaard e Castro, entrambi tornati a pieno regime dopo i rispettivi problemi fisici. L'attaccante argentino cerca il primo gol europeo della sua carriera, mentre il danese sta ritrovando la migliore condizione atletica. Sulle fasce agiranno Orsolini e Bernardeschi, con Freuler e Ferguson a presidiare la mediana. Il tecnico toscano si affida alle rotazioni e alla crescita dei nuovi acquisti come Vitik e Rowe. "Spinti dall'entusiasmo dei tifosi, in casa siamo sempre in grado di dare qualcosa in più", ha dichiarato Italiano alla vigilia, sottolineando l'importanza del supporto del pubblico per voltare pagina dopo la sconfitta inglese.

COME ARRIVA IL FRIBURGO - La compagine tedesca si presenta al Dall'Ara con credenziali interessanti. Il successo all'esordio europeo contro il Basilea ha fornito fiducia alla squadra di Julian Schuster, che in Bundesliga viaggia con sette punti raccolti nelle prime cinque giornate, posizionandosi all'ottavo posto. I bianconeri hanno vinto tre delle ultime quattro partite disputate, dimostrando una buona continuità di rendimento. La difesa, però, presenta qualche crepa: nelle ultime sette uscite ufficiali, la porta è rimasta inviolata solamente in un'occasione. Un dato che Italiano e i suoi ragazzi sperano di sfruttare per sbloccare la partita. In avanti, i rossoblù dovranno fare molta attenzione a Vincenzo Grifo, ala italiana di grande esperienza, e all'austriaco Junior Adamu, autentici trascinatori della manovra offensiva tedesca. Il modulo a specchio (4-2-3-1) promette una sfida tattica equilibrata, con Atubolu tra i pali e una linea difensiva guidata dall'esperto Ginter.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile