Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Coppa Italia, Parma-Pescara: debutto in gara ufficiale per il tecnico Carlos Cuesta

Coppa Italia, Parma-Pescara: debutto in gara ufficiale per il tecnico Carlos CuestaTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
Oggi alle 06:06Serie A
di Andrea Carlino

Avvio ufficiale di stagione al Tardini con il secondo turno di Coppa Italia: il Parma debutta in gara secca alle 18.30 di domenica 17 agosto contro il Pescara, reduce dal successo nel primo turno sul Rimini con rete di Luca Valzania. Attesa alta per la prima sulla panchina crociata del giovane tecnico spagnolo Carlos Cuesta, chiamato a guidare un gruppo rinnovato e dato ampia­mente favorito contro un avversario appena promosso in Serie B, solido e senza eccessive pressioni. Precedente recente favorevole ai crociati: nel 2020, sempre in Coppa, successo gialloblù per 3-1; monito per i biancazzurri, stimolo per i padroni di casa.

COME ARRIVA IL PARMA - Riflettori su una squadra rinnovata e ancora in evoluzione dopo le cessioni di Bonny, Sohm, Man, Leoni e Mihaila, movimenti che hanno aperto spazi e responsabilità nei reparti in attesa degli ultimi innesti di mercato. Tra i pali spazio a Suzuki, con una linea a tre che ruota attorno a Circati, Balogh e Valenti; sulle corsie conferme per Delprato e Valeri, chiamati a garantire spinta e coperture rapide nelle transizioni. In mezzo guida tecnica e creatività a Bernabé, “oro olimpico” e riferimento tra le linee, supportato da Keita ed Estevez, con il volto nuovo Ordonez potenziale alternativa. Davanti investitura per Mateo Pellegrino, atteso alla stagione della consacrazione, mentre al suo fianco resta vivo il ballottaggio tra Benedyczak e Almqvist per aggiungere profondità e pressione sul primo possesso avversario. Pre-campionato in equilibrio tra solidità e sperimentazioni: pari con Werder Brema e Mallorca, successo con la Pro Vercelli, ko di misura con l’Heidenheim. Cuesta, alla prima ufficiale, chiede ritmo sulle corsie e aggressività alta per indirizzare la partita già nei minuti iniziali.

COME ARRIVA IL PESCARA - Percorso già avviato in Coppa Italia per il Delfino, che ha superato il Rimini con la firma di Luca Valzania, centrocampista d’esperienza utile nei momenti di gestione e nelle palle inattive. In panchina Vincenzo Vivarini, tecnico pragmatico capace di alternare pressione alta e blocco medio, con l’obiettivo di restare corto e verticale. Davanti a Desplanches spiccano i volti nuovi Letizia e Corbo, innesti per alzare affidabilità e letture sui duelli laterali; assenze in retroguardia che orientano scelte su coppie rapide e aggressive. Sulle corsie offensive subito spazio a Gianmarco Cangiano, esterno mancino con uno contro uno e cross sul secondo palo, insieme a Merola per attaccare la profondità a supporto del centravanti Ferraris. Contesto da neopromossa in Serie B con priorità salvezza, ma con margini per una gara “a elastico”, puntando su ripartenze e piazzati.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile