Euro '25, le probabili formazioni di Inghilterra-Italia: Williamson recupera, Soncin non cambia

Questa sera per la prima semifinale dell'Europeo 2025, ore 21:00 diretta su Rai 1, Inghilterra e Italia non dovrebbero cambiare formazione iniziale rispetto ai due quarti di finale che le hanno viste vincitrici rispettivamente contro Svezia e Norvegia.
In casa inglese tengono però banco le condizioni della centrale Leah Williamson uscita nei tempi supplementari della sfida con le svedesi per una slogatura alla caviglia. La classe ‘97 è tornata ad allenarsi regolarmente con la squadra negli ultimi giorni, ma la condizione dell’articolazione sarà monitorata fino a pochi minuti dall’inizio della gara. Tre le possibili sostitute al fianco di Carter nella linea a quattro: Niamh Charles, che l’ha sostituita appunto contro la Svezia nei quarti, è la favorita nel caso con Maya Le Tissier ed Esme Morgan subito dietro. Per il resto fra i pali ci sarà Hampton, sulle corsie laterali agiranno la capitana Bronze e Greenwood. A centrocampo si va verso la conferma di Toone, che ha saltato sola la gara d’esordio, al fianco di Walsh e Stanway, mentre in avanti l’italiana Russo parte favorita su Mead come punta centrale con Lauren James, sorella del terzino del Chelsea e dell’Inghilterra maschile Reece, e Hemp confermate ai suoi lati. Anche se sono in risalita le quotazioni di Kelly.
Anche l’Italia dovrebbe riproporre il 4-3-3 visto contro la Norvegia con Oliviero e Di Guglielmo sulle due corsie laterali e Salvai-Linari coppia centrale d’esperienza e fisicità per contrastare le leonesse inglesi. A centrocampo Giugliano sarà sempre in cabina di regia con Caruso e Severini, ma occhi a una Greggi pienamente recuperata, libere di inserirsi in avanti a turno. Davanti intoccabile Cristiana Girelli che dovrebbe comporre un tridente tutto bianconero con Bonansea e Cantore.
Queste le probabili formazioni:
Inghilterra (4-3-3): Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp. Ct Sarina Wiegman
Italia (4-3-3): Giuliani; Oliviero, Salvai, Linari, Di Guglielmo; Caruso Giugliano Severini; Cantore, Girelli, Bonansea. Ct Andrea Soncin
