La voglia di Liverpool e la frattura col Newcastle: Isak, perché la questione tocca la Serie A

Il caso Alexander Isak continua a tenere banco in casa Newcastle. Dopo il post polemico dello svedese, i Magpies hanno risposto con fermezza attraverso un comunicato ufficiale, esprimendo “delusione” per le parole del centravanti e ribadendo che nessun dirigente ha mai dato garanzie circa una sua partenza in estate. La posizione del club è chiara: Isak è sotto contratto e, salvo colpi di scena, resterà parte integrante della squadra.
La frattura col Newcastle
Dietro le dichiarazioni, però, si nasconde una frattura profonda. L’attaccante ex Real Sociedad non ha preso parte alla sfida contro il Liverpool, match in cui la sua assenza si è fatta pesantemente sentire. Isak avrebbe infatti mal digerito il mancato trasferimento ai Reds, pronti a offrire oltre 100 milioni di euro per assicurarsi le sue prestazioni. Una cifra monstre, respinta dalla dirigenza del Newcastle, che punta a trattenere il suo gioiello. Eddie Howe, interpellato nel post-partita, ha glissato sulla vicenda, chiedendo “chiarezza” per poter proseguire senza ulteriori distrazioni. Ma la situazione resta intricata: il club, già privo di Callum Wilson (passato al West Ham a parametro zero), ha urgente necessità di rinforzare il reparto offensivo. L’acquisto di Anthony Elanga non basta, dato che lo svedese non è un centravanti puro.
Perché la questione interessa anche la Serie A
Per questo motivo, i Magpies sono sul mercato a caccia di uno, forse due attaccanti, in caso di addio di Isak negli ultimi giorni di trattative. E per questa ragione la questione interessa anche la Serie A. Sul taccuino ci sono profili di primo livello: Artem Dovbyk, già sondato ma valutato in uscita solo a titolo definitivo, e soprattutto Dusan Vlahovic, che la Juventus continua a considerare sacrificabile. Tutto, però, passa da Isak: chi la spunterà? Il futuro, dunque, resta appeso a un filo: il Newcastle ribadisce di volerlo trattenere, ma il pressing del Liverpool e la volontà del giocatore rischiano di trasformare questa saga in uno degli ultimi colpi di scena di mercato.
