Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

All Star Game, MLS batte Liga MX 3-1: l'assenza di Messi fa discutere, il baby Mora a segno

All Star Game, MLS batte Liga MX 3-1: l'assenza di Messi fa discutere, il baby Mora a segnoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 08:27Calcio estero
di Michele Pavese

Le All-Stars della MLS hanno superato per 3-1 quelle del campionato messicano nella sfida disputata al Q2 Stadium di Austin e terminata poco fa. A firmare il primo gol è stato Sam Surridge, attaccante del Nashville e capocannoniere della lega americana, all’esordio assoluto in una sfida All-Star.

Nonostante l’assenza dell’attesissimo Lionel Messi, fuori all’ultimo minuto in modo piuttosto discusso insieme al compagno di squadra Jordi Alba, il tecnico Nico Estévez ha scelto un undici competitivo. In avanti, accanto a Surridge, hanno agito Dénis Bouanga (LAFC) e Chucky Lozano (San Diego). A centrocampo, spazio alle stelle Evander (Cincinnati) e Anders Dreyer (San Diego), con Sebastian Berhalter in cabina di regia. In difesa, Kai Wagner e Andy Nájar hanno presidiato le fasce, con Boxall e Blackmon davanti a Brad Stuver.

Bouanga ha brillato nel primo tempo, servendo un assist perfetto per il gol d’apertura di Surridge. Nella ripresa è arrivato il gol di Tai Baribo (Philadelphia), che ha trovato il 2-0 su assist al bacio di Diego Rossi (Columbus). La Liga MX ha accorciato con il baby talento Gilberto Mora (Tijuana), classe 2008 e già vincitore della Gold Cup 2025, che ha battuto Takaoka con un gran tiro da dentro l’area. Nel finale, però, è stato Brian White a chiudere i conti, sfruttando un cross basso di Philip Zinckernagel (Chicago) e siglando il definitivo 3-1.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile