Chelsea in Europa grazie a un rush finale da 6 risultati utili consecutivi. Basterà a Pochettino?

27 vittorie, 10 pareggi e 14 sconfitte: il Chelsea di mister Mauricio Pochettino è riuscito a qualificarsi in Conference League (in Europa League in caso di mancata vittoria della FA Cup da parte del Manchester United contro il Manchester City sabato prossimo) nonostante un rendimento a dir poco altalenante da agosto a fine aprile.
Se la prima parte della stagione ha visto infatti gli acquisti faraonici dei Blues deludere le aspettative tanto a livello di gioco quanto di risultati, nella seconda e soprattutto ultima parte la truppa di Pochettino è riuscita a invertire il trend e raggiungere la tanto ambita Europa. Merito dei 25 gol stagionali della rivelazione Cole Palmer e dei 17 di Nicolas Jackson, oltre ai 10 di Raheem Sterling e agli 8 di Noni Madueke.
Grazie al successo ottenuto ieri contro il Bournemouth, sono stati sei i risultati utili consecutivi messi in fila dal Chelsea. Dopo l'umiliante ko per 5-0 contro l'Arsenal del 23 aprile, la squadra del presidente Todd Boehly è riuscita infatti a pareggiare per 2-2 con l'Aston Villa, battendo 2-0 il Tottenham, 5-0 il West Ham, 3-2 in trasferta il Nottingham, 2-1 sempre fuori casa il Brighton e infine 2-1 appunto a domicilio le Cherries. Basterà questo rush finale a confermare la panchina di Pochettino?
LA CLASSIFICA
Manchester City 91 (campione d'Inghilterra)
Arsenal 89 - In Champions League
Liverpool 82 - In Champions League
Aston Villa 68 - In Champions League
Tottenham 66 - In Europa League
Chelsea 63 - In Conference League (in EL se il Manchester United non vince l'FA Cup)
Newcastle 60 (in Conference se il Manchester United non vince l'FA Cup)
Manchester United 60
West Ham 52
Crystal Palace 49
Bournemouth 48
Brighton 48
Fulham 47
Wolverhampton 46
Everton 40 *
Brentford 39
Nottingham Forest 32 **
Luton 26 (retrocesso in Championship)
Burnley 24 (retrocesso in Championship)
Sheffield United 16 (retrocesso in Championship)
* 8 punti di penalizzazione
** 4 punti di penalizzazione
