Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Conflitti con Mbappe: lui esige 55 milioni, ma ora il PSG rischia una doppia sanzione

Conflitti con Mbappe: lui esige 55 milioni, ma ora il PSG rischia una doppia sanzioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 20 dicembre 2024, 22:12Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Il conflitto a ferro e fuoco tra il PSG e Kylian Mbappé non accenna a terminare. Nel giorno del suo 26esimo compleanno, infatti, il fuoriclasse francese rimane ancora convinto e fermo sulla sua posizione nel pretendere 55 milioni di euro di salari e premi non pagati e risalenti alla fine della scorsa stagione da parte del club transalpino.

Per questo la sua avvocata, Delphine Verheyden, ha infatti richiesto oggi l'intervento della FFF, secondo le informazioni riportate da L'Equipe. Attraverso due lettere ha portato il caso alla commissione superiore d'appello della federazione, poiché il PSG continua a rifiutarsi di versare la somma dovuta, nonostante la decisione della commissione legale della LFP dell'11 settembre scorso che ha dato ragione al giocatore. Decisione che è stata confermata dalla commissione paritetica d'appello della LFP il 25 ottobre.

L'obiettivo è far constatare alla FFF la non conformità del PSG a queste decisioni.
Tuttavia, il PSG ritiene che tali commissioni non abbiano alcun potere in questa faccenda e addirittura aveva citato la LFP davanti al Tribunale giudiziario di Parigi per ottenere l'annullamento delle due decisioni favorevoli al clan Mbappé, richiesta che la commissione disciplinare della LFP gli aveva concesso. A questo punto i parigini si piegheranno solo di fronte a una decisione del Tribunale del Lavoro.

Doppio rischio
Nella seconda lettera, l'avvocata del giocatore del Real Madrid chiede alla FFF informazioni sullo stato della sua richiesta riguardo alla "validità della licenza UEFA Club, concessa al Paris Saint-Germain per la stagione 2024-2025". Il regolamento dell'istanza europea prevede infatti che un club con debiti riconosciuti nei confronti di un giocatore possa perdere la licenza, indispensabile per partecipare alle competizioni europee. La FFF funge da intermediario tra il club e l'UEFA. In questa maniera, dunque, il PSG potrebbe subire una doppia sanzione: con l'ok della commissione d'appello superiore ci sarebbe prima una condanna a livello nazionale e poi una sanzione a livello continentale, se l'UEFA decidesse di prendere in carico il caso e ritenesse il club parigino colpevole di punizione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile