Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Donnarumma ha scelto la maglia n°25 ma voleva tornare al 99 degli esordi al Milan

Donnarumma ha scelto la maglia n°25 ma voleva tornare al 99 degli esordi al MilanTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:26Calcio estero
di Michele Pavese

Il trasferimento di Gianluigi Donnarumma al Manchester City è stato ufficializzato lo scorso 2 settembre. I campioni d’Inghilterra hanno versato 27 milioni di euro per assicurarsi il capitano della Nazionale italiana, che percepirà 15 milioni nel suo primo anno all’Etihad Stadium. Una delle prime curiosità riguardava la scelta del numero di maglia. L’ex portiere del Milan e del PSG avrebbe voluto indossare ancora il 99, il numero con cui era diventato celebre in rossonero. Tuttavia, come riportato da TalkSport, una regola poco conosciuta della Premier League gli ha impedito di farlo.

Nonostante i regolamenti consentano ufficialmente l’utilizzo dei numeri dall’1 al 99, la lega inglese scoraggia l’adozione di cifre così alte, spingendo i calciatori verso scelte più "tradizionali" in linea con la storia del calcio britannico. Per questo motivo Donnarumma ha dovuto rinunciare al suo iconico 99 e ha optato per la maglia numero 25. Un cambiamento che non dovrebbe comunque intaccare l’entusiasmo dei tifosi del City, felici di accogliere un portiere di livello mondiale, già campione d’Europa con l’Italia e protagonista in Serie A e Ligue 1.

Per Donnarumma si apre ora una nuova sfida: difendere la porta di una delle squadre più forti d’Europa e scrivere una nuova pagina della propria carriera, anche senza il numero che lo aveva accompagnato agli esordi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile