Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

"Mister Farioli": la hit dedicata al tecnico italiano spopola su Spotify in Portogallo

"Mister Farioli": la hit dedicata al tecnico italiano spopola su Spotify in PortogalloTUTTO mercato WEB
Oggi alle 17:30Calcio estero
di Michele Pavese

In Portogallo la canzone del momento ha un protagonista assoluto: l’allenatore del Porto. Il brano infatti si intitola "Mister Farioli" ed è stato composto dal rapper olandese BOTJE, artista con forti legami con l’Italia. Pubblicata lo scorso aprile, la traccia ha impiegato qualche mese prima di esplodere, ma ora è diventata virale su Spotify, al punto da occupare il secondo posto tra i brani più condivisi e ascoltati dai lusitani.

Il videoclip ufficiale, diffuso su YouTube, mostra BOTJE con indosso una maglia dell’Ajax. L’artista ha voluto lanciare un messaggio diretto ai tifosi portoghesi: "Respect Porto", ha scritto, quasi a suggellare il legame con i Dragões. Non è un caso che il boom del brano sia coinciso con la vittoria del Porto nel Clásico contro lo Sporting CP, match della quarta giornata di campionato vinto 2-1 dagli uomini di Farioli.

Il momento d’oro della squadra sembra aver fatto da trampolino anche alla canzone, che sta macinando numeri non solo su Spotify, ma anche su Instagram e sulle altre piattaforme digitali. BOTJE ha addirittura pubblicato sui propri social una traduzione in portoghese di uno dei versi del pezzo, per permettere al pubblico di coglierne il senso. Un fenomeno curioso, che testimonia come il calcio e la musica, due linguaggi universali, sappiano fondersi fino a trasformare un allenatore in icona pop.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile