Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sarà finalmente la volta dell'Arsenal? Liverpool e City non sembrano più avanti anni luce

Sarà finalmente la volta dell'Arsenal? Liverpool e City non sembrano più avanti anni luceTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:51Calcio estero
di Michele Pavese

Il Manchester City di Pep Guardiola è ancora un cantiere aperto. La rifondazione voluta dal tecnico catalano sta passando attraverso la linea verde e soprattutto risultati altalenanti. Un progetto affascinante, ma che richiede tempo e pazienza in un contesto complicato come la Premier League, dove i Citizens hanno già faticato parecchio nella scorsa stagione, chiudendo a distanza siderale dal Liverpool campione.

Proprio i Reds, dopo un avvio esaltante, stanno vivendo un momento complicato. Due sconfitte consecutive, con Crystal Palace e Galatasaray, hanno incrinato certezze che sembravano consolidate e gli infortuni cominciano ora a essere troppi. In pochi giorni, Arne Slot ha perso Giovanni Leoni, Alisson Becker e Hugo Ekitike. La rosa è comunque molto ampia e le possibilità di scelta sono infinite; ad oggi, il problema principale sembra essere l'inserimento dei nuovi arrivi: Frimpong deve ancora adattarsi alla nuova realtà, mentre Florian Wirtz e Alexander Isak faticano a scrollarsi di dosso il peso dei rispettivi cartellini. Il Liverpool ha qualità, ma appare fragile, vulnerabile quando la partita prende pieghe impreviste e spesso si è salvato grazie a reti segnate nei minuti finali.

In questo contesto, Federico Chiesa potrebbe ritagliarsi spazio e continuità. L'esterno italiano può rappresentare un’arma in più in una squadra che ha bisogno di imprevedibilità e profondità. I "dolori" delle due formazioni che hanno dominato negli ultimi anni potrebbero alla fine fare il gioco dell’Arsenal, che sembra avere tutte le carte per raggiungere finalmente un grande trionfo. Mikel Arteta ha costruito un gruppo solido, con un’identità precisa e in crescita costante: se i rivali dovessero zoppicare, i Gunners potrebbero approfittarne.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile