Dal calcio al gaming, a Riyadh si sta disputando la Esports World Cup: c'è anche CR7

Riyadh torna protagonista sulla scena globale ospitando per il secondo anno consecutivo la Esports World Cup (EWC), un evento che non è più solo una celebrazione del gaming, ma una vera e propria vetrina culturale. L’edizione 2025 ha già regalato momenti memorabili: dai colpi da maestro di Uxako in Apex Legends alle difese glaciali del titolo di Fatal Fury da parte di Xiao Hai, passando per le sorprese clamorose di VALORANT. Ma il meglio deve ancora venire: fino al 24 agosto si disputeranno infatti altre 24 finali, coinvolgendo titoli come Chess, Teamfight Tactics e Counter-Strike 2.
L’intrattenimento non si ferma alle arene. L’apertura dell’EWC è stata scandita dai concerti di Post Malone, DINO dei SEVENTEEN e Alesso, mentre i celebri AFT_r After-Party hanno visto esibirsi artisti del calibro di Ty Dolla $ign, Lost Frequencies, Bayou e Nileboi. Celebrità internazionali come Cristiano Ronaldo e Magnus Carlsen stanno animando la città insieme a creator e campioni, contribuendo a creare un’atmosfera unica che fonde sport elettronici, musica e glamour.
