Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Radja Nainggolan, straordinario in campo quanto discusso fuori. Nemico acerrimo della Juventus

Radja Nainggolan, straordinario in campo quanto discusso fuori. Nemico acerrimo della JuventusTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
giovedì 4 maggio 2023, 05:00Nato Oggi...
di Andrea Losapio

Radja Nainggolan non ha avuto certamente una vita semplice. Almeno al di fuori del rettangolo da gioco, dove è stato uno dei migliori centrocampisti della Serie A per più di un decennio. Nato ad Anversa da madre fiamminga e padre originario dell'Indonesia, cresce nel settore giovanile del Germinal Beerschot, salvo poi essere segnalato al Piacenza da Alessandro Beltrami, suo storico agente. In tre stagioni colleziona 12 presenze (una nel 2005-06, una l'anno dopo, dieci quella ancora successiva), salvo poi imporsi come titolare indiscusso da metà 2008 in poi. Tanto che in un anno e mezzo passa dal Piacenza, in Serie B, al Cagliari, dove di fatto diventerà uno dei pilastri della squadra, imponendosi prima come rivelazione, poi come grande protagonista come mediano davanti alla difesa.

Il Ninja poi passa alla Roma, a gennaio, trovando con Rudi Garcia una stabilità di rendimento anche con una big, mentre con Spalletti viene posizionato dietro le punte, da trequartista nel 4-2-3-1. Si tratta di un ulteriore svolta perché per la prima volta supera la doppia cifra, pur essendo un fantasista abbastanza inusuale. Molto forte fisicamente, pressa il vertice basso, ma aiuta anche a centrocampo come fosse una mezz'ala. Impossibile non sentirne la presenza in campo. Nel 2018 passa all'Inter, ancora con Spalletti, risultando decisivo per la qualificazione in Champions all'ultima giornata, contro l'Empoli. Magari il suo apporto in campo non è in discussione, ma le tante polemiche fuori - con un audio fatto girare da amici, ma anche uno schianto con la Ferrari nell'estate del 2018 o i tantissimi ritardi alla Pinetina - lo portano a rientrare a Cagliari nel 2019, per un'altra stagione discreta con 6 gol e un ruolo da protagonista. Conte però lo reputa un surplus e, dopo sei mesi all'Inter e sei al Cagliari (dove retrocede) decide di tornare a casa, all'Anversa. Un anno e mezzo, un altro eccesso e l'addio, in direzione SPAL, per l'ultimo (?) step della sua carriera.

Insomma, un protagonista positivo dentro il campo, molto meno fuori. Con il Belgio è stato convocato all'Europeo 2016 - giocando contro l'Italia nella partita inaugurale, regalando i titoli sull'addio di Pjanic in direzione Juventus - mentre nel Mondiale 2018 viene escluso dal commissario tecnico Roberto Martinez dopo essere stato convocato a marzo. Oggi Nainggolan compie 35 anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile