Giovanni Fabbian come Nico Paz? Non proprio. L'Inter esce di scena, sorride il Bologna

A partire da oggi il centrocampista classe 2003 Giovanni Fabbian è esclusivamente sotto il controllo del Bologna. L'Inter che fino al 30 giugno aveva la possibilità di riacquistarlo per 12 milioni di euro già da qualche giorno aveva comunicato alla società emiliana che non l'avrebbe fatto e così è stato. Ha definitivamente salutato un calciatore cresciuto nel settore giovanile nerazzurro, che è stato ceduto in prestito alla Reggina prima della cessione al Bologna definita nell'estate 2023. Era il mese di agosto, quasi due anni fa. In quella occasione il club del presidente Saputo acquistò Fabbian dall'Inter per circa cinque milioni di euro lasciando però ai nerazzurri la possibilità di riportarlo a casa al termine della stagione 2024/25 per 12 milioni di euro. Una opzione ufficialmente scaduta ieri.
Giovanni Fabbian resta quindi al Bologna. Una situazione simile a quella di Nico Paz, ma non sovrapponibile. Anche in questo caso il Real Madrid che un anno fa ha ceduto il fantasista argentino al Como per sei milioni di euro ha deciso di rinunciare alla possibilità di riportarlo in Spagna perché come nel caso di Fabbian l'opzione è scaduta ieri, il 30 giugno. Però per l'argentino il ritorno all'ovile dovrebbe essere solo rinviato perché la società di Florentino Perez ha un'opzione valida anche per il 2026 e un'altra (l'ultima) per il 2027.
Al termine della stagione 2025/26 Nico Paz potrà essere riacquistato dalla società di calcio più vincente al mondo per 10 milioni di euro. Un anno dopo invece per un milione di euro in più. Per ora però il suo cartellino è ancora di proprietà del Como: il Real Madrid ha preferito puntare su un argentino ancora più giovane, sul classe 2007 Franco Mastantuono, e ha lasciato l'ex Castilla in Riva al Lago per la gioia di Cesc Fabregas. Ma la storia non è finita, a differenza di quella di Fabbian.
