Il mercato non finisce mai - I migliori 5 centrocampisti centrali ancora svincolati

Il calciomercato non è finito finché non è davvero finito. Sino al 31 marzo, infatti, le società potranno ancora pescare nel mercato parallelo, che a volte dà grandi soddisfazioni. Quello degli svincolati, i giocatori rimasti senza contratto - purché abbiano risolto prima della chiusura della sessione invernale - e che entro quella data possono essere regolarmente tesserati. Con parecchi carneadi e qualche chicca, abbiamo provato a raccogliere i migliori divisi per ruolo.
Christian Oliva - Arrivato a Cagliari con grande aspettative, il centrocampista uruguaiano ha mostrato soltanto a sprazzi le qualità che avevano convinto i sardi a puntarci. Così così anche il prestito al Valencia, in questa prima parte di campionato l’ex Nacional non aveva trovato spazio nella complicata annata dei rossoblù e così - anche nell’ambito di una deuruguaizzazione della rosa - ha risolto il contratto.
Jack Wilshere - Il tesseramento per il Como, anche per motivi regolamentari, non è arrivato. Il regista inglese si è allenato con la squadra lombarda nella prima parte di stagione, aspettando un’occasione che per ora non è arrivata. Nelle ultime settimane si è parlato del Lille, che però ha preferito Ben Arfa. Classe ’92, dalla frattura al perone del 2015, l’ex pupillo di Wenger non è più riuscito a mantenere i livelli di inizio carriera ma, come ha raccontato lui stesso, a condizionarlo è stato anche l’inferno personale vissuto per i problemi di salute di suo figlio Archie. Una nuova occasione, crediamo, la meriterebbe.
Clement Grenier - A ottobre si è allenato con le riserve del Lione, a fine 2021 lo ha sondato il Genoa, che per ora non ha affondato il colpo e chissà se ci ripenserà a breve. Classe ’91, proprio con il Lione, a inizio carriera, ha fatto vedere le cose migliori. Non memorabile la breve esperienza alla Roma nella seconda metà del campionato 2016/2017, nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia del Rennes.
Saphir Taider - A proposito di volti noti, il ventinovenne franco-algerino in Serie A è arrivato a conquistarsi la chiamata dell’Inter. Forse troppo presto, e di lì in poi non ha replicato il suo picco, anche se con Sassuolo e Bologna si è fatto valere. Molto bene in MLS - 23 reti in 91 partite con la maglia del Montreal Impact - ha tentato l’avventura in Arabia Saudita, risolvendo ad agosto con l’Al-Ain per il mancato pagamento degli stipendi. Di recente ha dichiarato di poter pagare neanche l’affitto o le tasse dei figli.
Mirko Valdifiori - Vince il ballottaggio tra registi con Davide Di Gennaro, altro profilo potenzialmente molto interessante per le nostre serie minori. La seconda stagione a Pescara non è stata esattamente delle migliori: zero presenze in questo campionato, con una nota polemica nell’addio che non è mancata. Lontani i tempi belli dell’Empoli, ora ci pensa la Pistoiese. Il calciomercato non è finito finché non è davvero finito. Sino al 31 marzo, infatti, le società potranno ancora pescare nel mercato parallelo, che a volte dà grandi soddisfazioni. Quello degli svincolati, i giocatori rimasti senza contratto - purché abbiano risolto prima della chiusura della sessione invernale - e che entro quella data possono essere regolarmente tesserati. Con parecchi carneadi e qualche chicca, abbiamo provato a raccogliere i migliori divisi per ruolo.
