Troilo: "Il Parma vuole lottare per il vertice, il progetto è molto buono. Non sono ansioso"

Mariano Troilo è da poco arrivato all'aeroporto da dove partirà per raggiungere l'Italia e il Parma. Intervistato da Fanaticos LV2, ha parlato così del suo trasferimento: "Non sono ansioso. Non vedo l'ora di essere lì per conoscere la società e i compagni di squadra. Ho potuto parlare lì con l'allenatore e il presidente, quindi non sono ansioso. Forse un po' nostalgico: sono stati 15 anni qui che sono stati bellissimi come ho potuto dire e ora devo partire per questo grande passo, penso che sia immenso".
Cosa ti hanno detto del Parma?
"Un club organizzato che vuole lottare per il vertice. Il progetto sportivo è molto buono, la città è molto bella. Mi hanno raccontato un po' del loro allenamento. Mi vogliono il prima possibile per poter contare su di me perché il campionato inizia lì domenica prossima. Quindi niente, sono molto contento".
Come sono stati questi quindici anni con il Belgrano?
"È stato molto bello, tanti momenti, la mia famiglia, tutto ciò che mi ha accompagnato è stato qualcosa di unico. Dico che gli do sempre tutto il mio cuore e a presto, perché tornerò sicuramente più avanti, non farò mai sport in questo club perché questo club è la mia seconda casa. Gli auguro il meglio per quello che resta dell'anno".
Come sta elaborando il fatto che dovrà consolidarsi per continuare con la Nazionale?
"Non lo so, forse accade tutto un po' troppo in fretta, non ce ne rendiamo ancora conto, con tutte queste cose che accadono così in fretta. Ecco perché parlo con la mia famiglia".
La famiglia viene con lei?
"No, no, mio padre no, per risparmiare. Non mi sono portato avanti con la mia ragazza, e mia madre resta con mio padre e mi rappresenta solo stando in giro. Però l’idea è che tutti possano aiutarsi a vicenda, accompagnarsi e stare un po’ più accuditi, come a Córdoba, ma in Italia sì, perché lì l’adattamento non è così facile, anche se si ha la famiglia. Ma niente, per fortuna ci sono argentini nella squadra e credo che questo ci aiuti parecchio".
