PSG esagerato, Arsenal super. SOS Mourinho: Champions League, risultati e classifica

Se il weekend del calcio italiano non ha riservato particolari show ed emozioni, la Champions League ha largamente rimediato invece. Nella prima scorpacciata di terzo turno di League Phase del martedì, sono nati diversi risultati impressionanti e i gol sono arrivati a valanga. In primis ha aperto le danze il Barcellona, al Montjuic: ha annichilito per 6-1 l'Olympiakos di Mendilibar, che mantiene il record negativo di sole sconfitte contro i blaugrana in carriera. La tripletta di Fermin Lopez oscura la rete su rigore di Yamal, il classe 2008 Dro Fernandez invece firma il suo primo assist da titolare in Champions League.
Una partita da montagne russe, pali e un gol annullato al Pafos ad Almaty, che alla fine si deve accontentare - seppur ridotto in 10 contro 11 - del pareggio a reti bianche contro il Kairat. Un risultato che i kazaki si tengono ben stretto visto che è valso il primo punto di questa edizione del torneo continentale targato UEFA. Dopodiché l'Arsenal, che ha asfaltato Diego Simeone ad Emirates Stadium: 4-0 che si commenta da solo per la superiorità manifestata dai Gunners. L'Atletico Madrid torna a casa con il morale ammaccato e tre soli punti macinati in altrettante partite. Troppo poco, ai colchoneros serve un'inversione di tendenza.
I campioni d'Europa in carica del PSG non si lasciano impressionare dal Leverkusen e dalla BayArena, nonostante il rigore fallito da Grimaldo e quello realizzato da Aleix Garcia: in 10 contro 10 (espulsi Andrich e Zabarnyi) i transalpini hanno letteralmente spazzato via il Bayer con tre reti in 8 minuti al termine del primo tempo. Alla ripresa si sono aggiunti altri tre gol al tabellino e la partita si è chiusa in goleada da applausi scroscianti per gli uomini di Luis Enrique, balzati con merito in cima alla classifica unica. Con ogni dato a proprio favore.
Il Manchester City non si strappa le vesti alla Ceramica, ma con un 2-0 in agilità siglato nei primi 45 minuti con Haaland e Bernardo Silva archivia in fretta la pratica Villarreal e ritrova così la vittoria in Europa. Guardiola al momento è al quinto posto, dietro però il Borussia Dortmund. La banda di Niko Kovac reduce da un trionfo esterno con il Copenaghen (4-2), valso appunto la quarta posizione.
Nemmeno l'arrivo di José Mourinho ha curato il Benfica. Quantomeno in Europa, dove le Aquile hanno incassato la terza sconfitta di fila dopo Qarabag e Chelsea. Stavolta contro il Newcastle al St. James' Park, dove i lusitani hanno incassato una brutta sconfitta (0-3), peggiorando ulteriormente le cose in classifica: ora lo Special One è terzultimo infatti e pure i playoff sembrano un miraggio.
I risultati delle 18:45
Barcellona - Olympiacos 6-1
7' Fermin Lopez (B), 39' F. Lopez (B), 54' rigore El Kaabi (O), 68' rigore Yamal (B), 74' Rashford (B), 76' Fermin Lopez (B), 79' Rashford (B)
Kairat Almaty - Pafos 0-0
I risultati delle 21
Arsenal - Atletico Madrid 4-0
57’ Gabriel (A), 64’ Martinelli (A), 67’ Gyokeres (A), 70’ Gyokeres (A)
Copenaghen - Borussia Dortmund 2-4
20' Nmecha (B), 33' autogol Anton (C), 61’ rigore Bensebaini (B), 76’ Nmecha (B), 87’ Fabio Silva (B), 90' Dadason (C)
Bayer Leverkusen - PSG 2-7
7' Pacho (P), 38' Aleix Garcia (B), 41' Doué (P), 44' Kvaratskhelia (P), 40'+3 Doué (P), 50’ Nuno Mendes (P), 54’ Aleix Garcia (B), 66’ Dembelé (P), 90' Vitinha (P)
Newcastle - Benfica 3-0
32' Gordon (N), 71’ Barnes (N), 83’ Barnes (N)
PSV - Napoli 6-2
31' McTominay (N), 35' autogol Buongiorno (P), 39' Saibari (P), 54’ Man (P), 80’ Man (P), 86’ McTominay (N), 87’ Pepi (P), 89' Driouech (P)
Royale Union SG - Inter 0-4
41' Dumfries (I), 45' Lautaro (I), 53’ rigore Calhanoglu (I), 76’ Pio Esposito (I)
Villarreal - Manchester City 0-2
17' Haaland (M), 40' B.Silva (M)
CLASSIFICA AGGIORNATA
1. PSG 9 punti (dr +10)
2. Inter 9 punti (dr +9)
3. Arsenal 9 punti (dr +8)
4. Borussia Dortmund 7 punti (dr +5)
5. Manchester City 7 punti (dr +4)
6. Bayern Monaco 6 punti (dr +6)*
7. Newcastle 6 punti (dr +6)
8. Real Madrid 6 punti (dr +6)*
9. Barcellona 6 punti (dr +5)
10. Qarabag 6 punti (dr +3)*
11. PSV 4 punti (dr +2)
12. Tottenham 4 punti (dr +1)*
13. Marsiglia 3 punti (dr +3)*
14. Club Brugge 3 punti (dr +2)*
15. Sporting Lisbona 3 punti (dr +2)*
16. Eintracht Francoforte 3 punti (dr 0)*
17. Liverpool 3 punti (dr 0)*
18. Atlético Madrid 3 punti (dr -1)
19. Chelsea 3 punti (dr -1)*
20. Galatasaray 3 punti (dr -3)*
21. Atalanta 3 punti (dr -3)*
22. Napoli 3 punti (dr -5)
23. Royale Union SG 3 punti (dr -6)
24. Juventus 2 punti (dr 0)*
-----
25. Bodo/Glimt 2 punti (dr 0)*
26. Pafos 2 punti (dr -4)
27. Bayer Leverkusen 2 punti (dr -5)
28. Monaco 1 punto (dr -3)*
29. Slavia Praga 1 punto (dr -3)*
30. Villarreal 1 punto (dr -3)
31. Copenaghen 1 punto (dr -4)
32. Olympiakos 1 punto (dr -7)
33. Kairat Almaty 1 punto (dr -8)
34. Benfica 0 punti (dr -5)
35. Athletic Bilbao 0 punti (dr -5)*
36. Ajax 0 punti (dr -6)*
*una partita in meno
