Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lang e Conte, prime scintille. Il dato da cui nasce il malumore e un confronto necessario

Lang e Conte, prime scintille. Il dato da cui nasce il malumore e un confronto necessarioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Raimondo De Magistris
Oggi alle 13:09Serie A
Raimondo De Magistris

Che Noa Lang non abbia un carattere semplice nel mondo del calcio lo si sa da sempre. Nell'estate 2022 quando il Milan acquistò Charles De Ketelaere dal Club Brugge valutò a lungo il doppio acquisto, ma poi scartò questa ipotesi perché non convinto dai comportamenti dell'olandese. Dal suo atteggiamento fuori e dentro il campo.
Personaggio istrionico il calciatore classe '99. Noano per chi è amante della sua musica rap ormai molto nota anche fuori dai confini olandesi. Che può contare su milioni e milioni di stream e visualizzazioni. Ai tempi dell'Ajax andò via per i pessimi rapporti con Erik ten Hag, in Belgio ha fatto spesso e volentieri parlare di sé per esultanze pubbliche e sfrenate in tempi di restrizioni Covid, ma anche per alcune frasi infelici. Anche al PSV dopo la mancata cessione di gennaio ha forzato la mano per andare via, una cessione che poi s'è concretizzata a luglio.

Lang insomma non ha una personalità semplice da gestire ed è anche a questi aspetti che Conte ieri si riferiva quando diceva che nove acquisti sono troppi. Che inserire nove teste nuove dentro uno spogliatoio non è semplice. Ieri al termine della gara persa 6-2 l'allenatore del Napoli è stato interrogato anche sul mancato impiego dall'inizio di Noa Lang: "Ha disputato l'intero ritiro precampionato con noi e ha giocato alcune partite, non è mai partito titolare ma ripeto dobbiamo parlare della squadra e non dei singoli giocatori altrimenti se dovessimo parlare solo dei singoli giocatori diventerebbe dannoso. Ora ripeto, Noa deve lavorare, quando deciderò lo manderò in campo. Diversamente rimarrà in panchina".

Contemporaneamente alle parole di Conte ieri sera sono arrivate anche quelle del diretto interessato: "Preferisco non dire nulla a riguardo. Penso che ogni giocatore voglia giocare, giusto? Credo che questo dica tutto. Non so cosa altro possa fare, mi sto allenando duramente. Devo mordermi un po' la lingua ma non ho altra scelta, visto che ho firmato un contratto con il Napoli e adesso devo accettare le cose così come sono. Non ho altra scelta".

Sono prime schermaglie pubbliche che lasciano trapelare un evidente malumore. Incomprensioni che dovranno esser risolte per evitare che la situazione possa deflagrare. Frasi, però, che partono da un dato. Ovvero dal fatto che Noa Lang oggi è l'unico dei nove acquisti del Napoli che non ha mai avuto una occasione dal primo minuto. Chi più e chi meno, tutti gli altri innesti estivi hanno avuto almeno una opportunità dal primo minuto, mentre per l'olandese questo momento non è ancora arrivato. Non esattamente un dettaglio, anche perché parliamo di un giocatore che Conte aveva chiesto anche a gennaio e che questa estate è stato pagato 25 milioni di euro.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile