Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lazio-Udinese 4-4, le pagelle: Patric horror, Milinkovic c'è. Beto e Success impressionanti

Lazio-Udinese 4-4, le pagelle: Patric horror, Milinkovic c'è. Beto e Success impressionantiTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
venerdì 3 dicembre 2021, 06:34Serie A
di Gaetano Mocciaro

LAZIO-UDINESE 4-4 - 16' e 32' Beto, 34' Immobile, 44' Molina, 51' Pedro, 56' Milinkovic-Savic, 81' Acerbi, 90'+9 Arslan

LAZIO (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)
Reina 5.5 - Poco reattivo in occasione del primo gol, non può farci nulla sulle altre due conclusioni. Ci mette una pezza sul 2-3 tenendo in vita la Lazio.
Lazzari 5 - Una sofferenza continua. I ripetuti contropiedi friulano mettono a nudo i suoi limiti in fase di copertura.
Patric 4 - Dire che fa rimpiangere Luiz Felipe è riduttivo. Serata horror: perde Beto in occasione dello 0-1, balla continuamente, infine lascia i suoi in 10 al 56', peraltro un minuto dopo che era stato raggiunto un insperato pari.
Acerbi 6.5 - From zero to herodirebbero gli inglesi. Può essere l'uomo decisivo quando la sua splendida zuccata vale il 4-3. Prima una prova insufficiente dove le voragini lasciate a ogni ripartenza bianconera vengono pagate a caro prezzo.
Hysaj 5.5 - Fra i meno peggio del reparto arretrato. Si fa apprezzare per la duttilità, iniziando a sinistra e proseguendo da centrale. Accompagna l'azione che porta al 2-3.
Milinkovic-Savic 7 - Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Ci mette il fisico e la tecnica nel gol che vale il 3-3. Gesto strepitoso, tiro a giro che cambia la storia della partita e magari anche la stagione della Lazio.
Cataldi 5 - Il pressing friulano lo mette in difficoltà e qualche pallone perso innesca pericolosi contropiedi, uno di essi vale lo 0-2. Dal 78' Zaccagni sv
Luis Alberto 5.5 - Lo spagnolo è ingabbiato. Qualche buona giocata che non porta a nulla di concreto e diversi i palloni persi. Dal 64' Basic 6.5 - Entra, pennella per Acerbi e la Lazio compie il clamoroso sorpasso. Ingresso provvidenziale, anche se non sufficiente per la vittoria.
Pedro 6.5 - Di classe e di mestiere. Tiene in piedi i suoi quando tutto sembra perduto e dai suoi guizzi nasce sempre qualcosa di interessante.
Immobile 6.5 - La difesa avversaria gli lascia pochissimo spazio, lui se lo fa bastare riaprendo i giochi e nella ripresa e tenendo in apprensione i bianconeri per tutta la ripresa.
Felipe Anderson 6 - I suoi strappi riescono a fare la differenza, anche in una serata complicata. Da una sua iniziativa arriva l'1-2. Esce per esigenze tattiche dopo l'espulsione di Patric. Dal 59' Radu 6 - Entra con la squadra che è riuscita a trovare equilibrio dopo il primo tempo ballerino.
Maurizio Sarri 5.5 - Gotti lo capisce bene e sfrutta i punti deboli del suo gioco. Riesce a raddrizzare la gara nell'intervallo, azzecca i cambi anche quando la squadra si ritrova in 10. Ma non si concedere in quel modo il gol del 4-4.

- - -

UDINESE (pagelle a cura di Andrea Piras)
Silvestri 5,5 - Nulla può sulle reti della Lazio, prova ad opporsi senza successo allo strapotere e alla voglia di rimonta dei giocatori biancocelesti.
Perez 5,5 - Non è facile fronteggiare avversari come Pedro ma dimostra personalità nel tentare di porre freno alle qualità dello spagnolo. Non impeccabile in occasione del 2-3 biancoceleste, perde Acerbi in occasione del 4-3
Becao 6 - Ne dà e ne prende contro Immobile in un duello rusticano tutto fisico. Sorpreso dal cross di Felipe Anderson sull’1-2 di Immobile ma è l’unica sbavatura del match. Esce per un problema muscolare. Dal 74’ Nuytinck s.v.
Samir 5,5 - Messo costantemente sotto pressione dal forcing biancoceleste, non sempre stilisticamente perfetto ma in certi casi efficace. Più in difficoltà nella ripresa come tutta la difesa. Dall'86' Forestieri s.v.
Udogie 6 - Dalla sua parte non è facile controllare Lazzari e Felipe Anderson. Proprio da una discesa del brasiliano nasce la rete di Immobile. Meglio quando si fa vedere in avanti.
Molina 5 - Fa e disfa. Letale quando in area viene servito da Deulofeu firmando la rete del 3-1. Ingenuo quando nella ripresa guadagna il doppio giallo intervenendo in maniera scomposta su Radu.
Walace 5,5 - Si abbassa spesso per aiutare la retroguardia sulle sfuriate della Lazio recuperando buoni palloni dal limite dell’area. Leggero su Immobile nell’azione che genera il 2-3. Tiene in gioco Acerbi in occasione del 4-3. Espulso nel finale.
Jajalo 6,5 - Gioca dal primo minuto vincendo il ballottaggio con Arslan. Disegna un arcobaleno delizioso in occasione della rete realizzata da Beto. Fa tanta densità in mezzo al campo. Dal 64’ Arslan 7 - Entra nel momento più complicato per la sua squadra, trova il gol del 4-4 in pieno recupero.
Deulofeu 6 - Sempre pericoloso con il suo piede su calcio da fermo. Confeziona con una ripartenza l’assist per la rete del 3-1 da parte di Molina. Mezzo voto in mano quando regala il pallone a Milinkovic-Savic in occasione del 3-3. Dal 75’ Soppy s.v.
Success 7 - Con il suo fisico è difficile soffiargli il pallone. Preziosissimo per i contropiedi della squadra di Gotti. Propizia il gol del 2-0 di Beto. Dal 64’ Pussetto 5,5 - Prova a sfuggire in velocità ai difensori della Lazio ma non lascia il segno.
Beto 7,5 - Prende spazio alle spalle di Patric sfruttando al meglio un assist di Jajalo e spedendo alle spalle di Reina con un colpo di testa preciso. Alla mezz’ora firma il raddoppio con un’accelerazione da centometrista.
Luca Gotti 6 - Prepara la partita difendendo per poi pungere in contropiede. Nel primo tempo questa tattica paga alla grande, nella ripresa la Lazio reagisce e la sua squadra piano piano si sfalda concedendo la rimonta. Nel finale però Arslan trova la zampata vincente per un punto importantissimo per morale e classifica.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile