Nuovo stadio di Inter e Milan, Assessore Riva: "Passo storico per Milano"

Martina Riva, Assessore allo Sport per il Comune di Milano, ha parlato a Milannews della delibera da parte del Consiglio per la vendita dell'area di San Siro a Inter e Milan, coi club che provvederanno alla demolizione del Meazza e alla creazione del nuovo stadio: "La sensazione è quella di aver compiuto un passo storico per Milano, e penso che tra qualche anno, quando ci sarà uno stadio nuovo e il quartiere di San Siro avrà cambiato volto, ci renderemo conto del valore di questo voto", ha spiegato.
L'Assessore meneghino quindi prosegue: "Su questa vicenda il dibattito e il confronto non sono mai mancati, quello che conta è che alla fine si sia trovata una sintesi che ha ottenuto il via libera della maggioranza dei consiglieri comunali, e il risultato dei 24 favorevoli e 20 contrari ci consegna il dato di una maggioranza molto forte e di un centro-sinistra che si è rivelato altamente riformista e interessato al futuro della nostra città".
Adesso i prossimi passi quali saranno?
"Probabilmente, e questo dipenderà dalle squadre, l'avvio dei lavori sarà all'inizio del 2027. Poi ci saranno tre fasi distinte".
Quali?
"Innanzitutto verrà demolito il tunnel Patroclo, che verrà ricostruito più lontano dalle case di Via Tesio, come richiesto dal Consiglio comunale. L'apertura al pubblico è prevista per il 2031, ma la cosa importante è che fino all'apertura del nuovo stadio, il Meazza rimarrà operativo e non sarà intaccato dagli interventi. Due stadi accanto all'altro, con la terza fase che si aprirà nel 2032. Dop aver ottenuto i titoli edilizi per realizzare il comparto plurivalente, i club potranno iniziare l'operazione di trasformazione di quell'area in un polo di attrazione capace di offrire servizi per residenti e visitatori. I lavori di questo comparto dovrebbero terminare nel 2035".
