Bilancio Juventus, quanto guadagnava Giuntoli e quanto ha preso come buonuscita

Sono tanti gli spunti offerti dal bilancio della Juventus relativo alla stagione sportiva 2024/2025, reso pubblico nelle scorse ore dal club bianconero. Tra questi anche lo stipendio del direttore generale uscente Cristiano Giuntoli e la cifra che la Juventus gli ha riconosciuto quale buonuscita nel momento della risoluzione anticipata del percorso professionale.
Nello specifico lo stipendio fisso di Giuntoli ammontava a 2.307.692 euro lordi, con invece il pagamento di 850mila euro lordi avvenuto "a seguito della sottoscrizione di un accordo di risoluzione consensuale del contratto. È inoltre prevista la possibile corresponsione di un importo pari a euro 500.000 al verificarsi di specifiche condizioni relative al proprio reimpiego".
Il risultato finanziario emerso dal bilancio della Juventus: la società bianconera ha chiuso il triennio 2022-25 (che verrà messo sotto osservazione dalla UEFA) con un non banale -381 milioni di euro. Dato dalle perdite, appunto, di 58,1 milioni di quest'anno, più 199,2 nella stagione precedente e un -123,7 in quella ancora prima. La Juventus è poi arrivata a 529,6 milioni di ricavi per l'anno 2024-25. Il dato è ufficiale e contenuto tra le pieghe del bilancio che i bianconeri hanno pubblicato oggi. 75,3 milioni arrivano dal ritorno in Champions League, terminato con l'eliminazione ai playoff precedenti agli ottavi di finale. Sono invece 27 quelli che derivano dalla partecipazione al Mondiale per Club, con l'eliminazione avvenuta per mano del Real Madrid.
