Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

FIGC, l'appello del Presidente Gravina sugli stadi: "Euro 2032 sfida da cogliere"

FIGC, l'appello del Presidente Gravina sugli stadi: "Euro 2032 sfida da cogliere"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Daniele Najjar
Oggi alle 19:53Serie A
Daniele Najjar

A Bruxelles si è tenuto il convegno "Le infrastrutture sportive europee come motore di rigenerazione urbana e sociale", nel corso del quale è intervenuto anche il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina.

Queste le sue parole riportate dall'ANSA nel corso del convegno, organizzato da Lara Magoni, del Gruppo Conservatori e Riformisti, riguardo in particolare il tema legato agli stadi da rimodernare: "Le infrastrutture sportive possano rappresentare un esempio di innovazione, inclusione e integrazione nei tessuti urbani in modo intelligente e sostenibile. E' la sfida che dobbiamo cogliere con Euro 2032".

Gli ha fatto eco Michele Uva, direttore esecutivo dell'Uefa per la sostenibilità sociale e ambientale e delegato per Euro 2032: "Euro 2032 è un'occasione che non possiamo perdere: uniamo le forze, l'Uefa sarà un facilitatore con la sua esperienza e le sue conoscenze. Gli stadi costruiti o riqualificati in Italia negli ultimi 18 anni - ha sottolineato - sono frutto di investimenti personali. Serve una politica di sistema. Euro 2032 dà la grande occasione di fare un salto di qualità, innanzitutto con un cambio di mentalità". "Da italiano - ha aggiunto Uva - l'invito per il 2032 è di metterci tutti insieme, Uefa, Comitato organizzatore, governo, amministrazioni locali e tutti gli stakeholder: così ne avranno un vantaggio lo sport europeo e quello italiano. L'Europeo è l'unico evento per nazionali che porti ricavi all'Uefa: i due miliardi di utili generati dal torneo in Germania saranno reinvestiti nel calcio giovanile e in quello femminile. Il modello è questo".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile