Milan, capitolo rinnovi: Maignan il caso spinoso. In discesa per Pulisic e Saelemaekers
Archiviato il mercato estivo che ha rivoluzionato la rosa di Massimiliano Allegri, in casa Milan è già tempo di guardare avanti. La dirigenza rossonera, come scrive Tuttosport è attualmente impegnata su due fronti: da un lato il monitoraggio di possibili occasioni per il mercato di gennaio, dall’altro la gestione dei rinnovi contrattuali. Un capitolo cruciale, quest’ultimo, perché il club non vuole ripetere gli errori fatti in passato.
Maignan, il nodo più delicato
Il caso più spinoso riguarda Mike Maignan. Il portiere francese ha un contratto in scadenza nel 2026 e la trattativa per il prolungamento è ferma da mesi. A febbraio le parti avevano raggiunto un’intesa fino al 2028 con ingaggio alzato da 2,8 a 5 milioni di euro, ma l’accordo è stato congelato. Alcuni errori pesanti avevano incrinato la fiducia del club, mentre Maignan non ha gradito lo stop ai colloqui. In estate il Chelsea aveva bussato alla porta, ma Allegri ha imposto la sua permanenza: ora i prossimi mesi saranno decisivi per capire se arriverà il rinnovo o un addio a fine stagione.
Pulisic, rinnovo vicino
Situazione molto più serena con Christian Pulisic. L’americano, miglior giocatore del Milan per rendimento nelle ultime due stagioni, è considerato un simbolo dalla proprietà RedBird. Il contratto attuale scade nel 2027, ma l’accordo per il prolungamento fino al 2029 è vicino: l’ingaggio passerà da 4 a 5 milioni netti più bonus, con il vantaggio fiscale garantito dal Decreto Crescita.
Saelemaekers, ritorno da titolare
Anche Alexis Saelemaekers è pronto a legarsi a lungo ai rossoneri. Dopo i prestiti a Bologna e Roma, il belga si è imposto come titolare nell’undici di Allegri. Per lui si parla di rinnovo fino al 2029, con possibile estensione al 2030, e stipendio raddoppiato da 1,5 a 3 milioni. I contatti con il suo agente, Stipic, sono già ben avviati.
Gli altri casi: Tomori e Loftus-Cheek
A inizio 2026 verranno valutate anche le posizioni di Fikayo Tomori e Ruben Loftus-Cheek, entrambi in scadenza nel 2027. Molto dipenderà dalle prestazioni e dai giudizi dello staff tecnico: rinnovo o cessione saranno le opzioni sul tavolo per non disperdere valore economico.











