L'avv. Spallone: "Napoli, ecco perchè si può riaprire il caso Osimhen"

A Maracanà, trasmissione di TMW Radio, è intervenuto l'avv. Giorgio Spallone, esperto di diritto sportivo, che ha spiegato i rischi che corre il Napoli per il caso Osimhen: "Distinguiamo due aspetti: la situazione venutasi a creare dopo le indagini e la possibilità di riapertura del procedimento sportivo. Ripercorrendo le fasi giudiziali precedenti, dove furono rigettate le richieste del procuratore federale per ben due volte. E non fu determinato dai vari casi di plusvalenze, che coinvolse diversi club, ma il fatto che il criterio di valorizzazione dei singoli giocatori adottato dalla procura federale era tato ritenuto inaccettabile e non si entrò nel merito. Il procuratore federale poi ricorse contro alcune società, escludendo la società Napoli in quanto dalle intercettazioni non risultavano alcuni scambi di calciatori che coinvolgeva il club. Ora abbiamo una situazione che parrebbe portare alla riapertura del caso. A mio modo di vedere, il fatto nuovo, da quanto risulta, ci sarebbe. Nella misura in cui dalle carte processuali emergono nuove testimonianze di persone informate sui fatti. Il dato preciso sta nel fatto che parliamo di una sola negoziazione di un calciatore, dove oltre al denaro ci fu una contropartita tecnica. Ed è il caso che fu oggetto del caso del procuratore federale.
Il procedimento per revocazione ha un termine di 30 giorni, da quando la procura federale è venuta a conoscenza delle carte. Se il termine è ancora in corso, si potrebbe fare, altrimenti non ci può più essere. I presupposti per riaprire il caso, per me, ci sono. Il fatto nuovo, come previsto dall'art. 63, sarebbe molto simile a quello della Juventus. In quel caso non appena il procuratore federale ebbe le carte, entro 30 giorni promosse il giudizio di revocazione, che ha avuto tutti gli sviluppi che conosciamo. Bisogna capire quando il procuratore federale ha avuto o avrà avuto notizia di queste carte. Il Napoli rischia qualcosa sportivamente? Se il termine non fosse trascorso, si potrebbe riaprire il procedimento, altrimenti se fosse scaduto non c'è alcun rischio perché la vicenda è stata archiviata da quel punto di vista".
