Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Italia Under 19, le convocate per le qualificazioni all'Europeo: 6 le reduci dal Mondiale U17

Italia Under 19, le convocate per le qualificazioni all'Europeo: 6 le reduci dal Mondiale U17TUTTO mercato WEB
© foto di José María Díaz Acosta
Tommaso Maschio
Oggi alle 19:19Calcio femminile
Tommaso Maschio
fonte figc.it

Si riparte: dopo la semifinale centrata allo scorso Europeo in Polonia, la Nazionale femminile Under 19 riaccende i motori per una nuova avventura continentale. Il primo passo ufficiale di questa stagione 2025/2026 è il Round 1 che le Azzurrine disputeranno in casa, in terra toscana, tra Pontedera e il Viola Park, a Bagno a Ripoli.

Sono venti le ragazze convocate dal tecnico Nicola Matteucci per questo primo turno di qualificazione; ben sette le Azzurrine già presenti la scorsa estate alla fase finale della kermesse continentale (Bertora, Consolini, Lombardi, Tosello, Cherubini, Ferraresi e Ventriglia), mentre sono sei le giocatrici classe 2008 appena reduci dal Mondiale Under 17 disputato a ottobre in Marocco e chiuso ai quarti di finale (Bertero, Venturelli, Verrini, Bedini, Robino e Galli).

Il calendario. L’Italia esordirà in questo Round 1 di qualificazione mercoledì 26 ottobre a Pontedera con l’Irlanda del Nord, alle ore 15. Stesso orario per la sfida di sabato 29, allo stadio ‘Davide Astori’ del Viola Park, con la Bielorussia. Chiude il programma il match di cartello del girone tra le Azzurrine e la Svizzera, sempre alle ore 15 e nuovamente a Pontedera allo stadio ‘Ettore Mannucci’.

Dirette streaming. Tutte e tre le partite dell’Italia saranno trasmesse in diretta su Vivo Azzurro TV.

Il regolamento. Seguendo a grandi linee il format della Nations League, le varie Nazionali sono state suddivise in gironi all’interno di due leghe. L’Italia è presente nella Lega A ed è stata sorteggiata nel gruppo 6 insieme a Bielorussia, Irlanda del Nord e Svizzera. Accedono al Round 2 nella massima Lega della competizione le prime tre squadre dei vari gironi, ma fondamentale in questo primo step di qualificazione sarà chiudere il proprio raggruppamento al meglio, per avere un sorteggio migliore possibile in vista proprio del Round 2, in programma nella primavera 2026. Il prossimo turno, infatti, prevede nuovamente gironi da quattro squadre, ma solo la prima classificata di questi nuovi raggruppamenti otterrà il pass per la fase finale dell’Europeo che si disputerà tra giugno e luglio in Bosnia.

Le convocate
Portiere: Irene Bucci (Hellas Verona), Giulia Mazzocchi (Roma);
Difenditrici: Elisa Bertero (Juventus), Carolina Bertora (Juventus), Elisa Bonanomi (Milan), Lidia Consolini (Inter), Emma Lombardi (Fiorentina), Martina Tosello (Juventus), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter);
Centrocampiste: Benedetta Bedini (Fiorentina), Maya Cherubini (Fiorentina), Gabriella Langella (Napoli Women), Giulia Robino (Roma), Elena Vitale (Milan), Greta Zanoni (Hellas Verona);
Attaccanti: Eleonora Ferraresi (Ternana Women), Giulia Galli (Roma), Paola Taddei (Milan), Rosanna Ventriglia (Roma).

Staff – Allenatore: Nicola Matteucci; capodelegazione: Patrizia Recandio; metodologo: Fabio Andolfo; coordinatore Nazionali femminili giovanili: Enrico Sbardella; assistente allenatore: Erika Lisi; preparatore dei portieri: Niccolò Bianucci; preparatore atletico: Nicolò Brigati; match analyst: Gianluca Turi; medici federali: Michela Cammarano e Carmela Pizzigallo; fisioterapista: Marco Fiore; nutrizionista: Flavio Vito Valletta; tutor scolastico: Mariaceleste Basile; segretario: Aurora Leo.

Gruppo A6, il programma

Mercoledì 26 novembre
Ore 11.30: Bielorussia-Svizzera (Bagno a Ripoli, Viola Park – Stadio ‘Davide Astori’)
Ore 15: Italia-Irlanda del Nord (Pontedera, Stadio ‘Ettore Mannucci’)

Sabato 29 novembre
Ore 11.30: Svizzera-Irlanda del Nord (Pontedera, Stadio ‘Ettore Mannucci’)
Ore 15: Italia-Bielorussia (Bagno a Ripoli, Viola Park – Stadio ‘Davide Astori’)

Martedì 2 dicembre
Ore 15: Svizzera-Italia (Pontedera, Stadio ‘Ettore Mannucci’)
Ore 15: Irlanda del Nord-Bielorussia (Bagno a Ripoli, Viola Park – Stadio ‘Davide Astori’)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile