Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Ternana a rischio sopravvivenza senza lo Stadio-clinica. E continua lo scontro Comune-Regione

Ternana a rischio sopravvivenza senza lo Stadio-clinica. E continua lo scontro Comune-RegioneTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
Tommaso Maschio
Oggi alle 00:34I fatti del giorno
Tommaso Maschio

“Per dovuta chiarezza nei confronti di tutti, tifoseria in primis, deve essere aggiunto che la denunciata situazione di stallo si riflette in modo oltremodo negativo sulla stessa sopravvivenza della società Ternana Calcio, già trovata, all’insaputa della Famiglia Rizzo, in condizioni di estrema criticità per effetto delle precedenti gestioni”. Questo è quanto si legge in una nota dell’avvocato Manlio Morcella incaricato dalla famiglia Rizzo – proprietaria della Ternana – per difendere i propri diritti in merito alla vicenda ‘Stadio-Clinica’ che è tornata negli ultimi giorni a infiammare la piazza umbra dopo il rinvio a gennaio dell’udienza in merito al progetto del nuovo impianto che da tempo è al centro di uno scontro fra Comune e Regione.

Anche l’amministrazione comunale della città umbra, guidata dall’ex proprietario del club rossoverde Stefano Bandecchi, ha voluto prendere posizione sulla vicenda con un comunicato ufficiale in cui si precisano alcuni punti alla luce di alcune ‘ricostruzioni fuorvianti registrate in queste ore e delle dichiarazioni non corrispondenti alla realtà’. Queste le precisazioni del Comune:

- è stata la Regione dell’Umbria a impugnare la determina comunale che sancisce il superamento delle prescrizioni della conferenza dei servizi del 2022;
- la mattina del 18 novembre sono stati i legali della Regione a chiedere il non esame della sospensiva. Il Comune di Terni ha preso atto in quanto ha tutto l’interesse a mantenere l’efficacia di un atto che di fatto autorizza la realizzazione dello stadio e della clinica, due infrastrutture fondamentali sia nell’ottica della dotazione di impianti sportivi moderni che del riequilibrio dei posti letto della sanità privata regionale; 
- in sede di Tar non è in discussione la legalità degli atti ma casomai la loro legittimità. Non si tratta di una questione formale ma sostanziale in quanto mai nessun atto è stato assunto dal Comune di Terni in maniera arbitraria;
- il Comune di Terni è profondamente convinto che in sede di valutazione di merito, il 27 gennaio, le ragioni della città prevarranno in quanto la determina dirigenziale è un atto conseguenziale alla conferenza decisoria e alle successive deliberazioni della Regione stessa che ha messo a disposizione nel 2023 80 posti letto; 
- è stato il Comune di Terni a chiedere la prima data utile – il 27 gennaio -  per entrare nel merito del ricorso della Regione, in quanto è interesse del Comune non perdere ulteriore tempo dato che l’attuale stadio è vetusto e, a breve,  potrebbe avere problemi a superare le nuove certificazioni di stabilità statica. Il passare del tempo, inoltre, rappresenta un danno, oltre che per la città di Terni,  per gli investitori che da mesi sono pronti a finanziare un’opera per un importo di decine di milioni di euro e che  hanno quantificato che ogni giorno di ritardo comporta in una perdita di 80 mila euro al giorno". 

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile