Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bologna tutto cuore ma senza gol. Più di un'ora in dieci, con il Brann finisce 0-0

Bologna tutto cuore ma senza gol. Più di un'ora in dieci, con il Brann finisce 0-0TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Dimitri Conti
ieri alle 22:53Serie A
Dimitri Conti

Finisce 0-0 la partita tra Bologna e Brann, valevole per il 4° turno della Fase Campionato di Europa League.

Espulso Lykogiannis - All'ingresso in campo delle due squadre, la notizia più bella: sulla panchina del Bologna torna a sedersi mister Vincenzo Italiano, dopo aver saltato le ultime tre partite della sua squadra per via di una fastidiosa polmonite che lo aveva costretto al ricovero in ospedale. Poco turnover per lui nella scelta dell'undici iniziale: dei big, di fatto, riposano solo Orsolini, Odgaard e Miranda. Quest'ultimo tra l'altro si vede chiamato all'improvviso in causa per l'episodio che cambia volto al primo tempo e al match: a metà frazione, Lykogiannis viene espulso con rosso diretto per un intervento in ritardo su Kornvig, il VAR non interviene sulla decisione del tedesco Dinkert. L'episodio scatena il nervosismo del Dall'Ara, che comincia a rumoreggiare a ogni decisione contraria, aumentando il tasso di nervosismo nella squadra di casa. Con il gioco che si fa sporco e teso, prevalgono i tiri dalla distanza: ci provano sia Kornvig che Bernardeschi, entrambi senza precisione. Il primo tempo finisce sul risultato di 0-0, sotto copiosi fischi riservati al direttore di gara.

Pressing senza gol - Il nervosismo dell'ambiente si trascina fino alla ripresa e viene ulteriormente incentivato da un'ammonizione rimediata a inizio secondo tempo dal capitano rossoblù Ferguson. Al rientro in campo ci sono gli stessi protagonisti che hanno cominciato la contesa meno Lykogiannis, ma è un Bologna più intenso e convinto quello che si approccia alla seconda frazione. E che costringe il Brann a stazionare spesso nella sua metà campo difensiva. A metà frazione Castro serve la palla del possibile vantaggio a Cambiaghi, poco famelico nella conclusione. Subito dopo però si destano anche i norvegesi, ma nel tiro da fuori di Dragsnes non c'è precisione. Il Bologna continua a premere, Italiano nel frattempo ha iniziato a inserire pezzi da novanta e uno di questi, Orsolini, dopo aver danzato sulla destra libera al tiro Ferguson, fermato dal portiere ospite Dyngeland. Il quale si ripete poco più tardi con un volo a fermare l'incornata di Lucumi. Il finale è tutto di marca bolognese, con i norvegesi costretti a presidiare l'area di rigore dopo tre quarti di gara con l'uomo in più. Una prova da applausi, quella della squadra di Italiano, nonostante la mancata vittoria.

Rivivi Bologna-Brann con TMW

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile