Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Italia Femminile, Soncin dopo il sorteggio: "Tanta voglia d'iniziare la strada verso Euro26"

Italia Femminile, Soncin dopo il sorteggio: "Tanta voglia d'iniziare la strada verso Euro26"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Luca Bargellini
ieri alle 23:04Calcio femminile
Luca Bargellini

Svezia, Danimarca e Serbia sono le rivali dell'Italia di Andrea Soncin nel percorso che porta all'Europeo 2026.

A seguito del sorteggio di oggi a Nyon arriva il commento del commissario tecnico: "C’è adrenalina, grande energia e tanta voglia di iniziare il nostro cammino verso il Brasile. Svezia e Danimarca sono molto forti e le conosciamo bene, la Serbia invece è una squadra che non abbiamo ancora affrontato, ma hanno valori e giocatrici importanti. Sarà un girone tosto".

LE AVVERSARIE. La Svezia - terza nel Ranking FIFA - è reduce dal deludente risultato a EURO 2025, dove non è riuscita ad andare oltre i quarti di finale, e dal doppio ko contro le Furie Rosse nelle semifinali di Nations League. Sarà il quinto confronto tra le gialloblu e la Nazionale di Soncin, che dopo due pareggi e due ko punta a fare bottino pieno per centrare il quinto successo della storia con le svedesi, che si sono invece imposte in 16 delle 28 sfide. Negativo anche lo score dei precedenti con la Danimarca (14ª forza del Ranking), battuta cinque volte in 19 match, con le Azzurre che ad aprile hanno conquistato la prima vittoria in casa delle rivali, imponendosi con un perentorio 3-0. Italia-Serbia è invece quasi una novità assoluta, dal momento che le due selezioni si sono affrontate solo una volta nel lontano 2003, in gara di qualificazione all’Europeo dell’anno successivo vinto dalle Azzurre 8-0.

IL REGOLAMENTO. Le qualificazioni europee determineranno le Nazionali UEFA che si qualificheranno alla Coppa del Mondo FIFA 2027, nonché promozioni e retrocessioni in vista della prossima edizione della Nations League. La fase a leghe si disputerà tra febbraio e giugno 2026, con ogni squadra chiamata a disputare una partita in casa e una in trasferta contro tutte le avversarie del proprio girone. Le quattro prime classificate dei raggruppamenti della Lega A voleranno direttamente in Brasile, tutte le altre dovranno invece passare dalle insidie dello spareggio, articolato in due turni da giocarsi a ottobre e novembre/dicembre 2026.

Le sette migliori vincitrici dello spareggio, secondo la classifica generale delle qualificazioni europee, si qualificheranno al Mondiale, mentre l'ottava prenderà parte agli spareggi interconfederali in programma a febbraio 2027.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile