Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lazio, Tchaouna l’esempio del mercato del futuro: da gennaio si cambia strategia

Lazio, Tchaouna l’esempio del mercato del futuro: da gennaio si cambia strategiaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:30Serie A
di Lorenzo Beccarisi

L’operazione Loum Tchaouna come emblema per il mercato del futuro. La Lazio sa di non potersi muovere fino a gennaio, gli errori del passato però non dovranno ripetersi e la cessione di Tchaouna al Burnley lascia in eredità un’importante plusvalenza e una lezione. La società biancoceleste se vuole mantenersi a certi livelli dovrà seriamente prendere in considerazione la possibilità di cedere i propri elementi della rosa con maggior continuità. Rimanere vincolati a un gruppo può funzionare tecnicamente, come nei casi Milinkovic-Savic, Immobile e Luis Alberto, ma economicamente non funziona e in una Serie A molto più competitiva la Lazio per tenere il passo deve iniziare a cedere. Meno operazioni “a fondo perduto”, come investimenti da 15 milioni su giocatori di 25 anni, più investimenti sui giovani. Sì a operazioni come Gila, Provstgaard e Dele-Bashiru, no a investimenti importanti per calciatori non più giovanissimi come Noslin.

Lazio, da gennaio le manovre per il futuro

Tchaouna è stato venduto ufficialmente a inizio luglio così da creare un primo budget in vista di gennaio. La Lazio è convinta di potersi muovere nella sessione invernale e inizia a lavorare per accontentare quelle che potranno essere le richieste di Sarri. Il tecnico toscano potrà chiedere un centrocampista, elemento che era stato evidenziato già prima di venire a conoscenza del blocco del mercato. In difesa si può fare un investimento su un giovane, ma come successo con Pellegrini in passato l’arrivo a gennaio servirà per preparare il terreno in vista della stagione successiva. In attacco se non dovessero arrivare gol con continuità si potrà cercare un rinforzo, sempre in linea con quelle che saranno le possibilità di spesa. Tutto dipenderà dalle uscite, la Lazio dovrà fare un mercato “a costo zero” e quindi serviranno altre cessioni. Da qui a fine agosto possono partire gli esuberi, da Basic a Fares, più un paio di elementi della prima squadra. Un esterno tra Noslin e Cancellieri e un terzino destro, con Hysaj e Lazzari in ballottaggio e partirà chi riceverà la miglior offerta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile