Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lazio, sono quattro i possibili partenti, ma nemmeno Castellanos e Gila sono incedibili

Lazio, sono quattro i possibili partenti, ma nemmeno Castellanos e Gila sono incedibili TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:45Serie A
Niccolò Righi

La Lazio di oggi è ben lontana da quella di un tempo, quando Claudio Lotito si vantava di non dover vendere per comprare. Oggi il presidente guarda con interesse al player trading, puntando su acquisti a basso costo da rivendere in ottica plusvalenze. Una strategia nata per alleggerire un bilancio gravato da un rosso di 17,1 milioni e un indebitamento netto di oltre 66 milioni. In mancanza di nuove risorse o dello sblocco del mercato per gennaio, questa soluzione appare la più sostenibile.

Dal punto di vista tecnico, però, il rischio è cedere pedine importanti senza adeguati sostituti, che potrebbe compromettere una stagione già iniziata tra luci e ombre. Lo scorso gennaio sono arrivati giovani come Provstgaard e Belahyane, poco utilizzati. Fabiani, però, intende proseguire su questa linea. Anche Sarri, prima dell’addio, aveva aperto a un ringiovanimento, pur sognando innesti esperti come Insigne.

Tra i possibili partenti ci sono Mandas, Noslin, Isaksen e Tavares, tutti valutati in ottica plusvalenze. Ma le valutazioni attuali rendono difficile monetizzare. Neppure Castellanos e Gila sono considerati incedibili. La Lazio ha bisogno di ricostruire, ma senza svendere. Lotito è ora chiamato a una sintesi tra rigore finanziario e ambizione sportiva: uscire dalla crisi è un obbligo, non un’opzione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile