Le possibili avversarie dell'Italia: vietato sottovalutare il talento offensivo del Galles
Come potenziale avversaria per la Nazionale italiana nell'ultimo atto dei playoff potrebbe esserci anche il Galles. La selezione britannica ha concluso alle spalle del Belgio nel Gruppo J, non sfruttando le iniziali incertezze dei Diavoli Rossi, che si sono imposti grazie agli scontri diretti. In semifinale (domani c'è il sorteggio) i gallesi affronteranno una tra Repubblica d'Irlanda, Albania, Bosnia-Erzegovina e Kosovo.
Valore di mercato secondo Transfermarkt: 180,18 milioni di euro.
La stella è Brennan Johnson. Campione di Europa League con il suo Tottenham e autore del gol decisivo per battere il Manchester United e consegnare il trofeo agli Spurs, è la punta di diamante dell'attacco gallese. Che comunque vanta su altre frecce mica male, come Daniel James e Wilson, rispettivamente ex Liverpool e Manchester United. Si segnala la presenza anche di Ampadu, ex Venezia.
Il talento è Neco Williams. Il terzino cresciuto nel Liverpool e oggi del Nottingham Forest è una specie di coltellino svizzero del Galles, sa adattarsi su entrambe le fasce. Una menzione la merita anche Jordan James, centrocampista che in passato è stato cercato anche da squadre di Serie A.
Il ct è Craig Bellamy. Sì, proprio lui, l'ex wonderkid del calcio inglese di inizio anni Duemila che non ha mantenuto il proprio status da stella annunciata. In questa sua seconda vita ha iniziato un percorso da allenatore che lo ha visto esordire con la prima squadra del Galles, dopo aver fatto già da vice a Kompany tra Anderlecht e Burnley. Ora sogna di entrare nella storia del suo paese.
La formazione tipo (4-1-4-1): Darlow; Williams, Rodon, Davies, Dasilva; Ampadu; D. James, Jones, J. James, Johnson; Wilson.













