Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Pochi italiani in Serie A? Cagliari-Genoa dirà tutt'altro. Ringrazia Baldini (per ora)

Pochi italiani in Serie A? Cagliari-Genoa dirà tutt'altro. Ringrazia Baldini (per ora)TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Raimondo De Magistris
Oggi alle 15:00Serie A
Raimondo De Magistris
Domani Genoa-Cagliari alle ore 15.00, diretta testuale su TMW

Daniele De Rossi domani pomeriggio siederà per la prima volta sulla panchina del Genoa. Dopo aver assistito dalla tribuna al debutto contro la Fiorentina, il tecnico romano farà gli onori di casa nella sfida salvezza contro il Cagliari. In una partita tra due squadre che segnano poco e subiscono troppo. "Si può chiamare così anche se chi ora in zona salvezza non è detto che lo sia anche maggio", ha dichiarato ieri in conferenza stampa un allenatore che intanto nell'ultima partita ha visto sbloccarsi Lorenzo Colombo. Non un dettaglio banale visto che il calciatore di proprietà del Milan non era mai andato a segno nella gestione Vieira ed è il calciatore scelto in estate per sostituire Pinamonti. "Gli attaccanti quando fanno gol hanno quel piglio in più. Ha lavorato bene, l’atteggiamento è sempre stato positivo. Il suo non è stato un gol fortunoso ma rocambolesco", ha poi aggiunto De Rossi in conferenza stampa.

Colombo è uno dei tanti giovani italiani che il Genoa da tre-quattro anni a questa parte volutamente sta mettendo in vetrina. Honest Ahanor, classe 2008, già dal prossimo anno sarà una pedina della Nazionale maggiore, è cresciuto nel Genoa e la scorsa estate è stato ceduto all'Atalanta. All'ultimo giro di convocazioni era invece in Under 21 Seydou Fini: ha realizzato il gol del definitivo 1-4 sul campo del Montenegro, è un'ala destra classe 2006 proprio come quel Lorenzo Venturino che a sua volta fa parte del gruppo degli azzurrini anche se a novembre non c'era. Presente in lista invece Jeff Ekhator, classe 2006 che lo scorso 5 ottobre realizzò un bellissimo gol di tacco contro il Napoli.

Il Cagliari da questo punto di vista è l'altra eccezione. "Siamo ripartiti da Pisacane allenatore con tanti giovani in prima squadra, la nostra è una delle più giovani del campionato con otto ragazzi del settore giovanile e quattro sardi: è un grande successo per noi", ha dichiarato qualche giorno fa il presidente Tommaso Giulini. All'ultimo giro Elia Caprile è stato premiato con la convocazione nella nazionale maggiore, ma ciò che fa ben sperare sono i tanti italiani presenti in squadra. Marco Palestra e Riyad Idrissi erano presenti nell'ultimo giro di convocazioni di Silvio Baldini, pupilli di una rosa a tinte tricolori: Luperto, Mazzitelli, Gaetano, Deiola, Prati, Felici, Di Pardo, Zortea, Belotti, Cavuoti, Folorunsho, Borrelli, Sebastiano Esposito, Zappa e capitan Pavoletti e poi tanti giovani azzurrini pronti a venir fuori.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile