Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sì a Milan-Como e a Villarreal-Barça all'estero, ma la UEFA avvisa: "Approvate in via eccezionale"

Sì a Milan-Como e a Villarreal-Barça all'estero, ma la UEFA avvisa: "Approvate in via eccezionale"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:22Serie A
di Giacomo Iacobellis

Milan-Como si potrà disputare in Australia. Dopo il via libera della FIGC, è arrivato nel pomeriggio quello della UEFA: Nyon ha dato il via libera sia a Milan-Como, in programma l’8 febbraio a Perth, sia a Villarreal-Barcellona, che si disputerà invece a Miami a dicembre. Guai, però, a pensare che la UEFA sia pronta ad aprire a questa possibilità ad ampio raggio. Il massimo organismo calcistico europeo ha infatti appena diramato un comunicato ufficiale per mostrare il suo più totale dissenso nei confronti delle partite dei campionati nazionali disputate all'estero:

Il comunicato ufficiale della UEFA
"L'UEFA conferma la sua opposizione alle partite dei campionati nazionali disputate all'estero. Due richieste approvate in via eccezionale a causa delle lacune normative a livello globale. La UEFA si impegna a garantire l'integrità delle competizioni nazionali e il punto di vista dei tifosi nelle prossime regole della FIFA. La UEFA ha ribadito oggi la sua chiara opposizione alle partite dei campionati nazionali disputate al di fuori del proprio paese. Dopo la riunione del Comitato Esecutivo tenutasi a Tirana il mese scorso, la UEFA ha avviato ulteriori consultazioni con le parti interessate per valutare la portata delle implicazioni della questione, a seguito delle richieste ricevute dalle federazioni calcistiche nazionali spagnola e italiana. Tale consultazione ha confermato la diffusa mancanza di sostegno già manifestata dai tifosi, dalle altre leghe, dai club, dai giocatori e dalle istituzioni europee riguardo all'idea di trasferire all'estero le partite dei campionati nazionali. Tuttavia, dato che il quadro normativo della FIFA in materia, attualmente in fase di revisione, non è sufficientemente chiaro e dettagliato, il Comitato Esecutivo della UEFA ha deciso a malincuore di approvare, in via eccezionale, le due richieste che gli sono state sottoposte. La UEFA contribuirà attivamente al lavoro in corso guidato dalla FIFA per garantire che le future regole tutelino l'integrità delle competizioni nazionali e lo stretto legame tra i club, i loro tifosi e le comunità locali. Parallelamente, tutte le federazioni nazionali UEFA hanno confermato il loro impegno a consultare l'UEFA prima di presentare eventuali richieste future. In questo modo, hanno espresso la loro determinazione collettiva a salvaguardare gli interessi generali del calcio europeo".

Le parole del presidente della UEFA Aleksander Čeferin
"Le partite di campionato devono essere giocate in casa; qualsiasi altra soluzione priverebbe i tifosi fedeli del diritto di assistere alle partite e potrebbe introdurre elementi di distorsione nelle competizioni. La nostra consultazione ha confermato la portata di queste preoccupazioni. Vorrei ringraziare le 55 federazioni nazionali per il loro impegno costruttivo e responsabile su una questione così delicata. Sebbene sia deplorevole dover consentire lo svolgimento di queste due partite, questa decisione è eccezionale e non deve essere considerata un precedente. Il nostro impegno è chiaro: proteggere l'integrità dei campionati nazionali e garantire che il calcio rimanga ancorato al proprio ambiente di origine".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile