Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
esclusiva

Thomassen: "Grazie Vicenza, è stato bello. Ci ritroveremo in campo"

ESCLUSIVA TMW - Thomassen: "Grazie Vicenza, è stato bello. Ci ritroveremo in campo"TUTTO mercato WEB
© foto di Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com
venerdì 16 giugno 2023, 11:49Serie C
di Luca Bargellini

“Fra settore giovanile e prima squadra Vicenza è stata casa mia per cinque anni e per questo non posso che dire grazie sia alla città che alla società”. Parole, queste, in esclusiva ai microfoni di TuttoMercatoWeb.com, di Dan Vesterby Thomassen, il tecnico danese che ha concluso la stagione sulla panchina del LaneRossi arrivando ai quarti di finale dei playoff promozione dov’è ad avere la meglio è stato il Cesena, ma solo per la miglior classifica nella stagione regolare.

Mister, riavvolgiamo il nastro a quel giorno di metà marzo quando è arrivata la sua nomina ad allenatore della Prima squadra. Ammetto che un po’ tutta la stampa sportiva è rimasta sorpresa…
“E non solo voi siete rimasti sorpresi.. (ride, ndr). La mia ambizione, assieme alla voglia di lavorare e mettermi alla prova, però, mi hanno spinto ad accettare. È stata un’esperienza molto ricca perché ha portato con sé grandi responsabilità, in un ambiente importante, ricco di storia e con un pubblico esigente. Senza dubbio è stata un’esperienza molto formativa per me”.

C’è stata una gara fra le 11 nelle quali ha guidato la prima squadra che le ha fatto capire che il ruolo di allenatore fra i professionisti poteva essere il suo anche per il futuro?
“Senza dubbio la gara d’andata contro la Pro Sesto. Quella partita è arrivata dopo la fine del campionato e, soprattutto, dopo la sosta dovuta allo slittamento dei playoff. In quel lasso di tempo ho avuto modo di lavorare con la squadra e rivedere in campo, al di là del risultato, l’identità chiara che volevo trasmettere mi ha dato grande consapevolezza”.

Adesso, però, chiusa l’avventura in biancorosso il futuro cosa le prospetta?
“Come ho detto, questi ultimi tre mesi sono stati un’esperienza davvero importante: so cosa ho fatto e cosa posso fare. Ho fame e tanta voglia di mettermi in gioco. Essere il terzo allenatore della stagione non è stato semplice, ma adesso ho ancora più voglia di misurarmi con la categoria che ho appena iniziato a conoscere”.

Ultima domanda. Greco, Stoppa e Della Morte sono i tre giovani talenti del Vicenza di oggi, quale dei tre secondo lei è quello che ha più chance di fare strada?
“Hanno potenzialità simili fra loro. Diciamo, però, che per quanto fatto nella stagione appena conclusa forse Stoppa è leggermente superiore agli altri due”.

© Riproduzione riservata
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile