Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Blocco mercato Lazio, cause e soluzioni. Parola ai professor Paternostro e Salemi

Blocco mercato Lazio, cause e soluzioni. Parola ai professor Paternostro e SalemiTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
Oggi alle 18:38Serie A
di Dimitri Conti
fonte da Palermo, Alessio Alaimo

Tra i temi dibattuti nel corso del Palermo Football Meeting a la Braciera in Villa, organizzato da Conference403 con patrocinio di ARS e del Comune di Palermo, c'è anche l'indice di liquidità e il mercato della Lazio bloccato. Ne hanno parlato dal palco anche Sergio Paternostro e Giuseppe Salemi, docenti LUMSA.

Sergio Paternostro: "Tutto parte dalla famosa battuta di Sarri del 2022, mettendo in evidenza una problematica che c'era da molti anni nella Lazio, quello dell'indice di liquidità. Siamo in Italia e siamo molto fantasioso, quindi le società calcistiche hanno adottato nuove strategie. Una che la Lazio non ha adottato è la mutualizzazione del debito, spalmandolo quindi sul lungo e non sul breve termine. Da quando è emerso il blocco del mercato la soluzione fantasiosa di Lotito è stata realizzare acquisti a costo zero. E come si fa? Usando strumenti di mercato come il diritto o l'obbligo di riscatto, pagando tra due-tre stagioni il giocatore che arriva subito. La situazione attuale della Lazio è abbastanza critica, ma il mercato estivo è stato in negativo per circa 10 milioni di euro, perché sono scattate le clausole per gli acquisti dei mercati precedenti. In FIGC qualcuno non era molto d'accordo, ma è passata l'opzione per cui è stato permesso di concludere le trattative pregresse. E cosa riserva il futuro alla Lazio? Le regole per il funzionamento del mercato sono cambiate. E se i costi sono difficilmente controllabili, i ricavi possono essere aumentati. E la strategia di Lotito di queste settimane è proprio nell'incremento di essi. Ricercando sponsorizzazioni nuove o provando a rivalutare gli asset della società. Gli esempi della Lazio di Lotito sono in chiaroscuro. Da un certo punto di vista c'è del positivo, come la resilienza mostrata nel corso dei tanti anni. Quello che si sta cercando di fare verso la finestra invernale è un'altra soluzione fantasiosa: Lotito ha inserito a bilancio un vecchio credito da 12 milioni di euro, che però ora sarà valutato".

Giuseppe Salemi: "Il titolo della Lazio è il primo di una squadra quotato in borsa, il 6 maggio del 1998. Dopo poi c'è stato il crack, ma tornando all'attualità la cosa strana, che ho studiato in questo periodo, è che da quando c'è il blocco del mercato è come se il titolo azionario non ne avesse risentito. Anzi, ha guadagnato il 38%! Un controsenso che anche gli analisti di mercato faticano a spiegarsi. Le motivazioni possono essere molteplici".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile