Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il direttore ASL di Torino: "Va rivisto il protocollo del calcio. Giusto l'obbligo di restrizione per i no-vax"

Il direttore ASL di Torino: "Va rivisto il protocollo del calcio. Giusto l'obbligo di restrizione per i no-vax"TUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
lunedì 3 gennaio 2022, 15:53Serie A
di Tommaso Bonan

"Sto seguendo tutta una serie di problematiche relative all'incremento di ricoveri e terapie intensive, alla campagna vaccinale. Tutte situazioni che stanno creando una tempesta perfetta sul sistema sanitario che stiamo cercando di gestire. L'aspetto sportivo mi interessa, è seguito, ma se si giocherà Juve-Napoli non lo so. Non so neanche se con l'Omicron sia il caso di cambiare i protocolli. Andrebbe rivisto questo mondo portando l'attenzione sulla gestione delle nuove quarantene". Parole di Carlo Picco, direttore dell'ASL di Torino, a Radio Punto Nuovo: "Gli scenari sono decisamente diversi, abbiamo una variante molto più contagiosa, pare meno aggressiva, ci sono tanti soggetti vaccinati. Va fatta quindi una valutazione differente anche sui protocolli, occorre un aggiornamento. Non è la prima normativa che va incontro a semplificazioni, per la categoria dei contatti c'è stata una modifica infatti. I positivi aumenteranno anche nel mondo del calcio perché la variante corre pur non creando nessun allarme sanitario. Ma vanno fatti i conti anche con questo aspetto. Credo che il sistema che c'è ora, già abbastanza reiterato, che tiene molto conto della persona ospedalizzata, è abbastanza adeguato. Se si arriva in una zona arancione o rossa si prendono provvedimenti anche sull'attività scolastica. Le situazioni rispondono allo stato di diffusione del contagio come ripercussioni sul sistema sanitario".

"L'obbligo di restrizione per i no-vax è già scattato nel mondo sanitario - continua Picco - si sta espandendo ed è giusto per spingere tutti alla vaccinazione. Abbiamo potuto fare una serie di eventi sportivi importanti a Torino, tra Coppa Davies, Nations League, in condizioni di sicurezza. In quel caso lì c'era ancora la possibilità di partecipare tramite tampone. Oggi con il Super Green Pass il mondo dello sport si dividerà in due parti. Juventus? Non ho fatto nessun focus sulla situazione".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile