Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juventus-Udinese 3-1, le pagelle: Vlahovic si carica l'attacco. Disastro Goglichidze

Juventus-Udinese 3-1, le pagelle: Vlahovic si carica l'attacco. Disastro GoglichidzeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Gaetano Mocciaro
Oggi alle 20:45Serie A
Gaetano Mocciaro

JUVENTUS - UDINESE 3-1 - 5' rig. Vlahovic, 45' + 1 Zaniolo, 67' Gatti, 90' + 6 Yildiz.

JUVENTUS (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)

Di Gregorio 6 - Il colpo da biliardo di Zaniolo che finisce in rete è più una prodezza del trequartista dell'Udinese sul quale può poco.

Kalulu 6 - Nella fase difensiva forse il meno brillante del trio ma nel complesso rischia poco e si concede anche la licenza di avanzare e impegnare il portiere.

Gatti 7 - Provvidenziale la sua capocciata da vero ariete che vale il ritorno alla vittoria dopo un mese e mezzo. Per il resto in difesa sbaglia poco e chiude bene.

Kelly 6.5 - Più di una chiusura difensiva degna di nota e si fa valere nel gioco aereo, confermando già buone sensazioni viste nelle partite precedenti, nonostante tutto.

Cambiaso 7 - Spostato a destra dà indicazioni molto più incoraggianti rispetto a quanto visto a sinistra in questo inizio di stagione. Splendido il traversone per Gatti che vale il 2-1.

McKennie 6 - Copre tutto il campo, peccando di precisione in appoggio ma facendosi comunque vedere anche nell'area avversaria.

Locatelli 6.5 - Regia sapiente, tocca un gran numero di palloni non sottraendosi alla lotta. Fa girare tutta la squadra.

Kostic 7 - È la novità di Brambilla. Non giocava titolare in campionato da maggio 2024, in mezzo una parentesi al Fenerbahçe che nella speranza dei dirigenti juventini doveva essere il preludio a una cessione. Reintregrato e gettato nella mischia, si fa apprezzare per alcuni affondi e per una gran bella conclusione che impegna seriamente Okoye. Dall'89' Rugani sv.

Yildiz 6.5 - Prova al limite della sufficienza per la prima ora di gioco. Cresce nell'ultima mezz'ora riuscendo a trovare la sua posizione ideale, impegnando Okoye e infine procurandosi e trasformando il rigore del 3-1.

Openda 6 - Gli va dato atto di avercela messa tutta nel cercare il gol, il problema sta nelle decisioni spesso sbagliate. Quando non ha il pallone se lo va a prendere sulla fascia. Dal 76' David sv.

Vlahovic 7 - Si prende per mano il peso dell'attacco, si procura e trasforma un calcio di rigore e prova spesso la conclusione. Dimostra ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che il migliore attaccante in rosa è lui. Dall'89' Koopmeiners sv.

Allenatore Massimo Brambilla 7 - Prima e molto probabilmente ultima partita alla guida dei grandi. Nonostante ciò la Juve che non segnava da 4 partite e non vinceva da 8 esce dallo Stadium con 3 reti, 3 punti e gli applausi del pubblico, che inizialmente aveva fischiato la squadra. Ottime le mosse di Kostic a sinistra e Cambiaso a destra. Consegna a Spalletti una squadra se non rigenerata almeno rinfrancata.

- - -

UDINESE (pagelle a cura di Giuseppe Lenoci)

Okoye 6.5 - Bravo il portiere nel primo tempo ad evitare un passivo più pesante. Non impeccabile sul colpo di testa di Gatti, è comunque autore di una buona prova.

Goglichidze 4 - In difficoltà fin dai primi minuti di gioco. Diventa protagonista, in negativo, con il fallo che consente a Vlahovic di sbloccare l'incontro. Chiude la gara con un altro intervento maldestro su Yildiz con un secondo calcio di rigore.

Kabasele 5.5 - Ingaggia un duello fisico con Vlahovic, risultando però spesso in ritardo nella marcatura dell'attaccante serbo.

Solet 6 - Dei tre difensori, è sicuramente il più puntuale. Limita le sortite offensive avversarie come può. Si mostra anche con due accelerazioni nella metà campo offensiva.

Ehizibue 6 - La massima pressione ad inizio gara della Juventus lo limita e non poco nelle possibile sgroppate offensive. Poi, nella ripresa, lascia il campo per un problema di natura muscolare. Dal 74' Zanoli 6 - Il suo ingresso prova a dare freschezza alla sua fascia, in un momento comunque difficile per i suoi.

Piotrowski 5 - Fatica, e non poco, a trovare una posizione funzionale in campo. Viene divorato in campo dagli avversari e, nervoso, coglie un cartellino giallo per proteste. Dal 59' Lovric 6 - Entra e regala sicuramente più certezze al reparto, limitando Vlahovic in forma.

Karlstrom 5.5 - Non riesce a dare le giuste geometrie al gioco richiesto dal tecnico. Non la prestazione a cui ha abituato i suoi tifosi.

Atta 5.5 - Non siamo abituati a vederlo toccare pochi palloni. Partita molto complicata per lui. Dal 74' Miller 5.5 - Venti minuti in campo per lui, ma con diversi errori: rimedia anche un cartellino giallo evitabile.

Kamara 6 - Nel primo tempo, si nota per una conclusione in curva e poco altro. Meglio nella prima parte del secondo tempo, chiamato in causa dai suoi.

Zaniolo 7 - Unica luce in un primo tempo difficile per i suoi, al primo pericolo toglie le ragnatele dall'angolino basso con un gran bel gol. Esce dopo un'ora di gioco: lo preserva Runjaic in vista della prossima sfida. Dal 59' Bayo 5.5 - Sostituire il numero 10 non è semplice: l'attaccante si rende pericoloso solo nel finale con un colpo di testa.

Davis 5 - Lascia il campo dopo quaranta minuti per un problema fisico. Nel suo periodo in campo, non risulta particolarmente decisivo, facendosi sempre anticipare dal rispettivo marcatore. Dal 40' Buksa 5.5 - Non lascia il segno in campo, sovrastato dalla marcatura di Gatti.

Allenatore Kosta Runjaic 5.5 - Schiera i suoi con il modulo ormai collaudato. Va subito sotto, poi colpisce nell'unica occasione a disposizione. Nella ripresa, anche a causa della sostituzione di Zaniolo, affonda sotto i colpi della Juventus.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile