Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lazio, emergenza difesa? A Como solo tre centrali a disposizione

Lazio, emergenza difesa? A Como solo tre centrali a disposizioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:30Serie A
di Lorenzo Beccarisi

Da timore a speranza, Maurizio Sarri sarà obbligato a sperare di poter contare almeno su tre difensori centrali per l’esordio stagionale domenica 24 agosto a Como. Oltre alla squalifica di Romagnoli, che inizierà la stagione dopo la sosta di settembre per l’espulsione rimediata contro il Lecce, si aggiunge il ko di Patric. Lo spagnolo ha rimediato una lesione di media entità a carico del retto femorale sinistro, tradotto circa un mese di stop per l’ex Barça B. Con ogni probabilità lo spagnolo rientrerà insieme a Romagnoli non prima della sosta di settembre, il che blocca di fatto anche la cessione di Samuel Gigot. Il francese non rientra nei piani di Sarri, che però non può dare il via libera all’addio dell’ex Marsiglia e rimanere solo con Gila e Provstgaard da qui a settembre. Lo stop di Patric complica dunque i piani dei biancocelesti e a quasi un mese dall’esordio stagionale Sarri deve sperare di non avere altri problemi fisici in vista della sfida col Como.

Lazio, le buone notizie arrivano dall’attacco

In realtà anche lo stesso Gigot non è al meglio ed è rimasto a sua volta a Roma, saltando così la doppia sfida in Turchia contro Fenerbahce e Galatasaray. Le condizioni del francese non preoccupano, ma va assolutamente preservato. Questi problemi in difesa stanno bloccando anche l’uscita di Ruggeri, che non rientra nei piani tecnici della società ma quantomeno è un difensore centrale di ruolo che può dare una mano nell’emergenza. In Italia è rimasto anche Isaksen, con Sarri che spera di rivederlo a Formello dalla prossima settimana dopo la mononucleosi che lo tiene ai box da una decina di giorni. L’unica buona notizia arriva da Boulaye Dia, che dopo aver saltato l’amichevole di Frosinone contro l’Avellino rientra tra i convocati e sarà a disposizione per le sfide di Istanbul. Il senegalese ha smaltito il colpo subito alla caviglia e potrà giocare qualche minuto, anche se difficilmente verrà rischiato per più di 45 minuti visto che ancora non è al 100%.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile