Roma ko all'esordio casalingo in Europa: il precedente risale agli anni '80 col Norimberga

La Roma - riporta il profilo X di Opta Paolo - ha perso all'esordio casalingo in Coppa UEFA/Europa League (esclusi preliminari) solo per la seconda volta nella sua storia, dopo la sconfitta contro il Norimberga nel 1988/89 (1-2). La sfida di questa sera col Lille è terminata infatti 0-1 con gol di Haraldsson al 6'.
L'analisi di Gasperini
Il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, ai microfoni di Sky Sport ha analizzato così questa sconfitta: "Intanto, non mi era mai capitato di sbagliare 3 rigori in una stessa occasione. Siamo andati in svantaggio presto, questo ha messo loro nelle condizioni migliori. Credo che la Roma, al di là di qualche errore tecnico, abbia giocato con voglia e ritmo e cercato il risultato fino alla fine. Magari non siamo stati forti nello sfruttare le opportunità, ma da queste partite si esce con qualcosa in più e migliorandosi. Nel secondo tempo abbiamo avuto continuità di attacco. Loro sono veloci e tecnici, non era facile accorciarli, ma abbiamo avuto spirito e intensità. Ci sono stati degli errori tecnici e dobbiamo sbagliare meno, ma devo guardare anche quanto di buono ha fatto la squadra".
Il commento di Cristante
Bryan Cristante, centrocampista della Roma, è intervenuto in zona mista dopo la sconfitta casalinga col Lille. Queste le sue dichiarazioni raccolte dall'inviato di TMW e dagli altri media presenti: "Queste partite son tutte complicate, in casa poi fa sempre più male perdere. La gara di stasera è stata aperta, potevamo pareggiarla, perderla o vincerla: la differenza l'hanno fatta i dettagli. Abbiamo comunque dimostrato di subire poco, siamo solidi e siamo in equilibrio. Avremmo potuto pareggiarla oggi nel finale, continuiamo il nostro percorso. Fisicamente stiamo bene".
