Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Avellino-Monza 2-1, le pagelle: eurogol di Russo, Caprari in serata no

Avellino-Monza 2-1, le pagelle: eurogol di Russo, Caprari in serata noTUTTO mercato WEB
Gianluca Caprari
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:42Serie B
di Luca Esposito

Risultato finale: Avellino-Monza 2-1

AVELLINO

Iannarilli 6 - Vive una serata molto più tranquilla del previsto, di fatto prende il primo tiro in porta al 93' e Alvarez lo batte da distanza ravvicinata senza che lui possa fare nulla. In uscita alterna ottime cose a qualche incertezza.

Enrici 5,5 - Mezzo voto in meno perchè nel finale si lascia scappare Alvarez e non riesce ad opporgli resistenza. Nella settimana in cui si è parlato tanto delle potenzialità del reparto difensivo, arriva comunque una prova discreta contro attaccanti e fantasisti di categoria nettamente superiore.

Simic 6,5 - La Lega non attribuisce a lui la rete del vantaggio irpino, visto che il tocco decisivo che spiazza Thiam è di Azzi. E' lui comunque a propiziarlo con un inserimento perfetto dalle retrovie. Attentissimo su Caprari, nel sofferto finale si immola su Keita.

Fontanarosa 6 - Quando si valuta la prestazione di un calciatore bisogna tener conto di tanti fattori. In questo caso ricordiamo che parliamo di un atleta giovane, arrivato da poco e che fronteggiava attaccanti che venivano valutati svariati milioni di euro fino a pochi mesi fa. A tratti mostra la sicurezza del veterano, qualche incertezza nell'arco dei 99 minuti va perdonata e messa in preventivo.

Missori 7 - Nel primo tempo è devastante, quando decide di giocare in anticipo sugli esterni biancorossi riesce sempre a trasformare l'azione da difensiva a offensiva sfornando cross a ripetizione per le punte. Un valore aggiunto che già ieri era stato elogiato da Biancolino nella conferenza stampa pre-partita. Nella ripresa c'è da combattere e resta basso a protezione del terzetto difensivo.

Palmiero 7 - Era al rientro dopo aver avuto qualche problema fisico e va oltre ogni più rosea aspettativa per tenuta fisica e proprietà di palleggio. Anche contro avversari di livello molto alto non butta mai il pallone e gioca a testa alta. Recupero fondamentale per Biancolino. Dal 72' Palumbo 6 - Entra in un momento molto delicato della gara, si piazza in mediana a copertura della retroguardia e fa il suo, contenendo un cliente scomodo come Ciurria.

Sounas 6 - A differenza di molti calciatori del Monza ha il merito di calarsi nel tipo di partita e si sacrifica a tutto campo per supportare entrambe le fasi, lui che ha tecnica e gamba per essere devastante negli ultimi trenta metri ma che riconosce la forza degli avversari e garantisce raddoppi di marcatura. Dall'80' Kumi sv

Milani 6,5 - Per nulla intimorito dalla forza dell'avversario, sforna una prestazione da calciatore maturo e prontissimo anche per questa categoria. Due interventi in scivolata strappano applausi al popolo biancoverde. Ancora enormi i margini di miglioramento. Dall'85' Cancellotti sv

Insigne 6 - Dal punto di vista tattico sembra abbia assimilato meglio i dettami di mister Biancolino, visto che non si limita a verticalizzare per i compagni, ma si fa apprezzare anche per qualche inserimento in area di rigore tra i centrali biancoverdi. Per due volte Izzo si immola e gli dice di no. Nella ripresa leggero calo, frutto della scelta tattica di abbassare il baricentro. Resta però una prova sufficiente, da affinare l'intesa con Biasci. Dal 72' Besaggio 6 - Stesso discorso fatto per Palumbo, guida con lucidità e qualità un paio di ripartenze.

Biasci 6 - Negli ultimi 16 metri non riesce a rendersi particolarmente pericoloso ed è evidente debba migliorare l'affiatamento con i compagni. Ma quanto ha corso per non dare punti di riferimento all'avversario! Al 95', esausto, ha ancora la forza per uno scatto palla al piede di quaranta metri. E ha partecipato ad entrambe le azioni decisive. Encomiabile.

Crespi 6 - E' vero che sul piano tecnico non è "pulitissimo" e che commette qualche fallo evitabile, ma quanto ha combattuto questo ragazzo contro calciatori di esperienza e personalità come quelli del Monza. Andare sotto la sufficienza, al netto dello zero nella casella dei tiri in porta, sarebbe ingeneroso. Dall'81' Russo 7 - Siamo solo alla terza giornata, ma forse abbiamo già il gol dell'anno. Rovesciata spettacolare e Partenio che viene giù. Meraviglioso.

Raffaele Biancolino 7,5 - Parole da allenatore maturo e intelligente in conferenza stampa, lui che è leader dello spogliatoio e del popolo avellinese e che sa toccare le corde giuste per affrontare in emergenza una squadra che ha uomini per potersi teoricamente salvare in A. Approccio ottimo dopo le difficoltà di Frosinone, per quelle che erano le forze in campo si può dire abbia fatto una impresa memorabile.

MONZA

Thiam 6 - Nessuna responsabilità sui gol dell'Avellino.

Izzo 5 - In occasione della seconda rete è piuttosto goffo e Russo ne approfitta mettendola dentro con una spettacolare rovesciata. Non una serata indimenticabile.

Delli Carri 5,5 - La giocata più bella è un assist d'esterno che consente a Birindelli di sovrapporsi e di sfiorare il pareggio. Gode della fiducia del mister, ma non ha ancora dimostrato in pieno di essere pronto per una squadra che deve vincere il campionato. Altalenante. Dall'82' Petagna 6 - Propizia la rete del 2-1 e mostra l'atteggiamento giusto.

Lucchesi 5,5 - Soffre gli inserimenti di Insigne e i continui movimenti di Biasci, bravo a portarlo fuori posizione con grande esperienza. Partecipa all'assalto finale e cerca il gol dell'1-1 con un tiro indirizzato sul secondo palo respinto provvidenzialmente da Enrici.

Birindelli 6 - Media tra primo e secondo tempo. Per 45 minuti è quasi irriconoscibile, poi prende per mano la squadra e diventa una sorta di attaccante aggiunto. Dai suoi piedi nascono le azioni più pericolose, è l'unico nell'uno contro uno a creare in qualche occasione la superiorità numerica.

Obiang 5,5 - Capisce subito che la squadra fatica in costruzione e prova ad avanzare il raggio d'azione affiancando Dani Mota e Galazzi. Anche lui, però, va a sbattere su un muro biancoverde. A inizio ripresa cerca il jolly dalla distanza, ma non inquadra la porta.

Colombo 5 - Sembra soffrire il terreno di gioco - perfetto e in sintetico - del Partenio, visto che sbaglia controlli e appoggi favorendo le ripartenze dei padroni di casa. Prova incolore e cambio anche tardivo. Dal 65' Ciurria 5 - Si è visto pochissimo e solo nel finale.

Azzi 5 - L'autorete pesa, e non poco, sul giudizio finale. Più sfortuna che colpe, in realtà. Ma anche lui non è il solito pendolino a tutta fascia che fa la differenza in serie B.

Galazzi 5 - Un paio di spunti interessanti sulla fascia, ma nel complesso una prova insufficiente anche per lui. Gli esterni dell'Avellino hanno cattiveria agonistica da vendere e lo limitano molto bene. Dal 72' Maric 5,5 - Bravo a riempire meglio l'area di rigore rispetto a Caprari e a giocare di sponda.

Caprari 5 - Da un calciatore come lui, soprattutto in questa categoria, ci si aspetta ben altro. Fatica molto nell'uno contro uno, soffrendo la fisicità di Simic e i costanti raddoppi di marcatura dei centrocampisti di casa. Dal 65' Alvarez 6,5 - Un gol e qualche giocata degna di nota.

Mota Carvalho 5 - Stesso discorso fatto per Caprari: in B ha una tecnica fuori dal comune, ma dovrà abituarsi alla stretta marcatura e ad avversari che gli mordono metaforicamente le caviglie. Non si cala nel tipo di partita e fatica a trovare la posizione giusta. Dal 72' Keita 5 - Entra e non cambia volto alla gara.

Paolo Bianco 4,5 - Inaccettabile che una squadra del genere faccia il primo tiro in porta al 93' e con una serie di rimpalli a favore. A tratti squadra senza idee, spenta, con poca cattiveria agonistica.

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile