Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Champions League femminile, DAZN cambia la programmazione gratuita della competizione

Champions League femminile, DAZN cambia la programmazione gratuita della competizioneTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
martedì 23 maggio 2023, 21:04Calcio femminile
di Claudia Marrone

Come si legge su LFootball, DAZN detiene i diritti globali della Champions League femminile a partire dal 2021 e fino al 2025.
Per le prime due stagioni ha deciso di trasmettere l’intera manifestazione gratuitamente sul proprio canale YouTube che conta più di 600.000 iscritti, ma a partire dalla stagione 2023/24 42 partite su 61 totali saranno visibili sulla piattaforma DAZN con abbonamento; saranno trasmesse gratuitamente 12 partite della fase a gironi, tutti i quarti di finale, le semifinali e la finale.

Veronica Diquattro, CEO Global Markets DAZN, ha affermato che l’aumento della visibilità del calcio femminile è stato un fattore cruciale per la crescita finanziaria del gioco. "Abbiamo aumentato la visibilità della WCL grazie alla nostra partnership con YouTube - dice Diquattro -. E ci sono stati milioni di streaming sulla nostra piattaforma Dazn e anche sul nostro canale YouTube con oltre 14 milioni di spettatori in più rispetto all’anno precedente. Ora è il momento di convertire questa visibilità in fattibilità e valore per la sostenibilità a lungo termine dei diritti. Spingere verso l’alto il valore commerciale è il modo per assicurarci che ci saranno investimenti futuri nello sport a beneficio del gioco e delle calciatrici. Ed è anche nell’interesse dei club e dell’Uefa. Abbiamo parlato sia con la Uefa che con YouTube e siamo tutti allineati. Stiamo lottando per gli stessi risultati: accelerare il valore del gioco femminile”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile