Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Max Canzi, 24 anni dopo. Dopo la GEAS torna al Femminile: ecco il nuovo mister della Juve

Max Canzi, 24 anni dopo. Dopo la GEAS torna al Femminile: ecco il nuovo mister della JuveTUTTO mercato WEB
© foto di Pontedera
mercoledì 22 maggio 2024, 17:04Calcio femminile
di Claudia Marrone

Il tanto atteso annuncio è arrivato: mister Max Canzi, che lo scorso 10 maggio aveva risolto consensualmente il contratto con il Pontedera (formazione che ha militato nel Girone B di Serie C), è stato nominato nuovo tecnico della Juventus Women, che ha chiuso la stagione con Giuseppe Zappella, dopo l'addio con Joe Montemurro. Toccherà quindi al trainer milanese riportare lo Scudetto a Torino, dopo due anni di indiscusso predominio della Roma, che ha scalzato proprio le bianconere dalla leadership, dopo che le stesse avevano vinto cinque scudetti consecutivi, tra il 2018 e il 2022.

Ma chi è Canzi? Nato nel capoluogo lombardo il 4 luglio 1966, ha iniziato la carriera sportiva nel 1985 come istruttore e tecnico nei settori giovanili lombardi, salvo poi allenare in Promozione ed Eccellenza; esperienze che lo hanno portato poi in Serie A come collaboratore tecnico, tra Siena e Lecce, e al Torino in Serie B. La svolta arriva quando conosce il "suo maestro", Mario Beretta, con il quale condivide le esperienze in Grecia al Paok Salonicco e al Brescia, salvo poi tornare a Siena e approdare successivamente al Latina. Arriva però il momento in cui decide di camminare con le proprie gambe, complice anche la chiamata del presidente del Cagliari Tommaso Giulini, che era stato allenato dallo stesso Canzi all'Accademia Sandonatese.

Anni di settore giovanile rossoblù, poi la prima squadra come vice di Zenga e infine il passaggio all'Olbia, che lascia nell'estate del 2022 con 79 panchine e 1,23 punti di media a partita. La voglia di mettersi in gioco lo porta alla Turris, ma l'esperienza con i corallini di fatto non inizia nemmeno: Canzi viene esonerato prima ancora che inizi il campionato, ma quell'esonero è stata forse la fortuna, visto che arriva poi la chiamata del Pontedera, dove vive due annate sugli scudi. 80 panchine e 1,60 di media punti, ma non solo: al primo anno porta i granata al sesto posto del Girone B di Serie C, firmando il miglior piazzamento della storia granata con anche il maggior numero di punti totalizzati (60). Nella stagione da poco conclusa centra nuovamente i playoff, ma da nono.

E attenzione, aspetto di non poco conto nella carriera del mister. Se da un lato la Juventus ha tentato di seguire la scia della Nazionale, che ha affidato ad Andrea Soncin - proveniente dal Venezia - la panchina della Femminile, dall'altro c'è da dire che Canzi, nel campionato di Serie A 2000-2001, ha allenato la squadra femminile della GEAS; torneo chiuso al dodicesimo posto, con 24 punti collezionati in 30.

Il 3-4-2-1 è stato il modulo maggiormente utilizzato negli ultimi anni, con tanti risultati centrati. Ora una nuova ardua sfida, nel tentativo di tornare a tingere nuovamente di bianconero la Serie A Femminile.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile