Il cucchiaio di Camarda, l'avviso di Gattuso, la risoluzione di Petrachi: le top news delle 23

Alla vigilia della sfida con l’Estonia, il commissario tecnico della Nazionale italiana Gennaro Gattuso è intervenuto in conferenza stampa per mettere in guardia i suoi: "Dobbiamo fare più punti possibili perché Israele è lì, non possiamo fare calcoli. Finché la matematica non ci darà ai playoff, dobbiamo arrivarci. Non scherziamo e vediamo di essere seri". Il ct ha ribadito l’importanza di affrontare con concentrazione sia la partita di domani che quella dei prossimi giorni contro Israele, sottolineando come i playoff per gli azzurri non siano ancora garantiti.
Dal Festival dello Sport di Trento sono arrivate invece le parole di due grandi ex del calcio internazionale. David Trezeguet ha ricordato con affetto le sue Juventus: "Quella di Ancelotti e Lippi è quella a cui sono più legato, ma la più rappresentativa resta quella di Capello". L’ex attaccante francese ha poi parlato della Juve attuale: "Manca vincere. Tudor sta facendo un gran lavoro, ma i conti si fanno alla fine". Patrick Vieira, oggi tecnico del Genoa, ha invece evidenziato le difficoltà della lotta salvezza e il percorso di crescita dei rossoblù, ancora alla ricerca dei punti che meritano: "Siamo in ritardo sull'aspetto dei punti, ma abbiamo dimostrato di avere qualità". Intanto la Salernitana ha ufficializzato la risoluzione consensuale del contratto con il direttore sportivo Gianluca Petrachi, in carica da giugno 2024.
Sul fronte azzurro, infine, l’Italia Under 21 ha travolto la Svezia 4-0 nelle qualificazioni all’Europeo, grazie a una doppietta di Pisilli e ai gol di Camarda (cucchiaio dal dischetto) - classe 2008, il più giovane marcatore di sempre con l’U21 - e Berti.
