Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Porto, Villas-Boas rilancia l'idea: "Supercoppa iberica tra le big di Spagna e Portogallo"

Porto, Villas-Boas rilancia l'idea: "Supercoppa iberica tra le big di Spagna e Portogallo"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:26Calcio estero
Pierpaolo Matrone

Il presidente del Porto, André Villas-Boas, ha rilanciato un’idea ambiziosa durante il Portugal Football Summit: la creazione di una Supercoppa Iberica tra i principali club di Portogallo e Spagna. L’obiettivo, spiega, è quello di “internazionalizzare il marchio del Porto” e dare nuova linfa al calcio lusitano. “Abbiamo discusso con Real Madrid, Barcellona, Atlético Madrid, Benfica e Sporting. Credo che il calcio si stia muovendo verso competizioni transfrontaliere, come già accade in altri sport”, le sue parole riportate da O Jogo.

Villas-Boas ha ammesso di aver già sottoposto il progetto al presidente della Federcalcio portoghese, Pedro Proença, e di guardare con interesse anche ad altre iniziative europee. Ha citato infatti le ipotesi di partite di campionato giocate all’estero, come Villarreal-Barcellona o Milan-Como, pur ricordando che la UEFA e la Commissione Europea restano caute sul tema.

Il presidente dei Dragoes ritiene che tali eventi potrebbero avvicinare i club ai tifosi sparsi nel mondo: “In Portogallo abbiamo stadi con 2.000 o 3.000 persone, ma all’estero potremmo riempirne 40.000. È un’occasione unica di crescita”.

Infine Villas-Boas ha lanciato un monito sul mercato dei giovani: “Oggi il Porto non compete più con il Valencia o il Marsiglia, ma con club come Burnley o Bologna. I grandi europei stanno prendendo i nostri talenti a 16 anni. È un segnale preoccupante: servono risposte forti per restare competitivi”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile