Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter, 100 milioni per migliorare le strutture di allenamento: 40 arrivano da finanziamenti

Inter, 100 milioni per migliorare le strutture di allenamento: 40 arrivano da finanziamentiTUTTO mercato WEB
Oggi alle 20:23Serie A
Ivan Cardia

“Sono già stati stanziati più di 100 milioni per la Pinetina, Appiano Gentile ed Interello”. Così, all’indomani della laurea ad honorem in Bicocca, il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, aveva parlato dell’obiettivo del club nerazzurro di migliorare le proprie strutture.

Nel bilancio dell’Inter, approvato oggi dall’assemblea dei soci, si legge: “In quest’ottica all’inizio della stagione sportiva 2024/2025 è stata condotta sulle strutture di allenamento dedicate alle squadre della Capogruppo un’analisi che ha evidenziato l’assoluta opportunità di intervento – si legge nell’area dedicata del bilancio –. Da una parte, infatti, il centro sportivo BPER Training Centre sito ad Appiano Gentile risale agli anni sessanta del Novecento e – pur essendo stato oggetto di diversi interventi negli anni – può essere oggetto di azioni migliorative.

Nello specifico, il BPER Training Centre è attualmente costituito da una serie di edifici esistenti per una superficie lorda complessiva di circa 4.700 mq., affiancati da 4 campi da gioco regolamentari e da un’area dedicata all’allenamento dei portieri. Il progetto di sviluppo prevede in prima istanza l’ampliamento del centro sportivo mediante la realizzazione di 2 ulteriori campi regolamentari, destinati ad accogliere le attività della nuova squadra U23. Sono in fase di valutazione diversi possibili scenari di espansione che comporteranno l’acquisizione di terreni e aree private per arrivare ad una superficie lorda complessiva di circa 130.000 mq. a completamento dell’intervento, è inoltre previsto lo sviluppo di circa 10.000 mc. di nuove volumetrie per la realizzazione di strutture funzionali alle attività della Prima Squadra maschile e dell’U23, consolidando il centro come polo di riferimento per la preparazione sportiva di alto livello.

D’altro canto, il Konami Youth Development Centre di Milano, attualmente non è di proprietà del Gruppo, ma è nella detenzione della stessa sulla base di tre contratti di locazione o concessione con la società dilettantistica A.S.D. Lombardina, con il Parco Nord Milano e l’Istituto Achille Ricci. Il progetto prevede un significativo intervento di ampliamento e consolidamento dell’area attraverso l’acquisto di diversi terreni e fabbricati privati. Oltre all’acquisto delle aree private, è in corso la definizione di una concessione novantennale con il Parco Nord per le aree attualmente da loro gestite, con l’obiettivo di garantire una disponibilità stabile e a lungo termine degli spazi. Il piano di sviluppo ha come obiettivo la concentrazione di tutte le attività del settore giovanile e della divisione femminile presso il Konami Youth Development Centre, razionalizzando così le sedi operative oggi distribuite su più impianti. Attualmente, infatti, l’attività sportiva si svolge su un totale di circa 40.000 mq. di campi da gioco e 6.000 mq. di edifici. A progetto completato, si prevede di raggiungere una dotazione complessiva di circa 58.000 mq. di campi da gioco e 11.500 mq. di edifici, portando il centro a diventare il polo sportivo di riferimento per la formazione, la crescita, e lo sviluppo delle squadre giovanili e femminili del Gruppo.

Si segnala che, al fine di finanziare il “progetto di ampliamento dei centri sportivi” meglio descritto in precedenza, la Capogruppo, nel rispetto delle obbligazioni derivanti dalle operazioni di finanziamento del Gruppo, ha sottoscritto alcuni contratti di finanziamento. Nello specifico, la Capogruppo ha ottenuto da primari istituti bancari:
* (i) in data 8 maggio 2025 un finanziamento per complessivi Euro 20 milioni da rimborsarsi in 36 mesi, oltre al preammortamento, in rate trimestrali posticipate alla francese,
* (ii) in data 28 luglio 2025 un finanziamento per complessivi Euro 10 milioni da rimborsarsi in 36 mesi, oltre al preammortamento, e infine
* (iii) in data 31 luglio 2025 un finanziamento per complessivi Euro 10 milioni da rimborsarsi in 48 mesi con ammortamento alla francese, con rate semestrali posticipate”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile