Lazio, da Tavares a Castellanos: i sacrificabili per sbloccare il mercato

Cedere per poter sbloccare il mercato in entrata. Il "miglioramento" fatto rispetto all'estate è evidente, la Lazio a gennaio potrà fare acquisti ma solo a saldo zero, ovvero potrà spendere solo ciò che entrerà dalle cessioni. Un'opzione che può comunque permettere a Maurizio Sarri di plasmare meglio la rosa in base a quelle che sono le sue esigenze, ma servirà qualche sacrificio. Non basteranno uscite minori per finanziare il mercato, la Lazio dovrà rinunciare a qualche pezzo importante e i nomi non mancano. La prima opzione porta a Christos Mandas, tornato al ruolo di vice di Provedel e trasformatosi in un lusso che una società così condizionata sul mercato non può permettersi. Se dovesse arrivare un'offerta vicina ai 15 milioni di euro la Lazio rinuncerebbe al greco a cuor leggero. In difesa poi rimane in bilico Nuno Tavares, su cui c'erano dubbi già in estate e l'inizio di stagione non ha di certo aiutato. L'Arsenal ha una percentuale superiore al 30% sulla rivendita del portoghese, ma dopo averlo acquistato per 5 milioni la Lazio può fare un'importante plusvalenza.
Lazio, le possibili uscite in attacco: da Castellanos a Isaksen
Il nome del Taty Castellanos è quello maggiormente discusso in queste settimane in casa Lazio. L'inizio di stagione è stato positivo con due gol e tre assist, ma Sarri sottolinea sempre quanto l'argentino possa e debba fare di più in area di rigore. Non è da escludere anche un possibile addio di Castellanos, anche se più probabilmente avverrà in estate. La Lazio ha detto no a proposte vicine ai 30 milioni di euro arrivate dalla Premier a giugno e dal Flamengo ad agosto per via del mercato bloccato, offerte che se dovessero arrivare anche a gennaio farebbero vacillare non poco la società biancoceleste. Chi è sacrificabile già a gennaio è Gustav Isaksen, fermato dalla mononucleosi in estate e ora relegato ad alternativa di Cancellieri visto l'ottimo momento dell'ex Parma. Per il danese un'offerta da 20 milioni difficilmente verrebbe rifiutata, con la Premier League come possibile destinazione per l'ex Midtyjlland.
