Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Roma, da Paredes a Sancho passando per Rios: un’estate di telenovele

Roma, da Paredes a Sancho passando per Rios: un’estate di telenovele TUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Oggi alle 07:45Serie A
di Marco Campanella

È calato il sipario sul calciomercato. Che sarebbe stata una sessione molto complicata per la Roma era cosa ben nota, ma a tratti questi mesi hanno preso più le sembianze di un film piuttosto che di una finestra di trattative estiva. Un cinema, appunto, fatto di intrecci, colpi di scena e trame infinite, che hanno accompagnato i tifosi dalla fine dello scorso campionato fino a queste ultime ore. E molto spesso senza arrivare al lieto fine.

Tutto era iniziato con l’imperativo delle plusvalenze da 30 milioni entro il 30 giugno: un obiettivo obbligato dal settlement agreement firmato con l’UEFA, rincorso da Florent Ghisolfi prima e Frederic Massara poi e mai raggiunto. Un passaggio che, indubbiamente, ha inciso sulle strategie di mercato.
Le telenovele non sono mancate. È arrivato il tanto atteso ritorno di Paredes al Boca Juniors, ma il cammino è stato tutt’altro che lineare. Ancor più intricata, invece, la vicenda del rinnovo di Svilar: un’altalena continua di notizie e sensazioni contrastanti, con addirittura l’inserimento del Milan e le sirene dall’Europa a far tremare il popolo giallorosso, fino alla firma ufficializzata soltanto l’11 luglio. Poi il caso Rios, trattativa lunga e logorante, chiusa a causa della scarsa convinzione del giocatore ad accettare il progetto coincisa con l’inserimento vincente del Benfica. Ma l’apice del dramma si è toccato con Jadon Sancho: settimane di attese, chiamate, viaggi a Londra, indiscrezioni di rifiuti e smentite e addirittura la voce di un suo ritiro dal calcio a 25 anni. Alla fine, quando il passaggio alla Roma sembrava impossibile da sbloccare, è arrivata la beffa all’improvviso: firma lampo con l’Aston Villa, lasciando i giallorossi con l’amaro in bocca.
A chiudere il copione, lo scambio Dovbyk-Gimenez: ultimo tentativo disperato che Roma e Milan hanno provato a portare avanti fino all’ultima ora senza successo, nel vano tentativo di non rimanere con due esuberi in attacco.

Così il mercato giallorosso si conclude senza il grande colpo, tra rimpianti e la sensazione di aver vissuto un’estate più simile a una serie tv che a una sessione di trattative. Ora il vero verdetto spetta al campo: sarà lì che si vedrà se questo film tormentato avrà comunque un finale sorprendente.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile