Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sì alla Superlega, ecco il nuovo progetto di A22: 64 club, 3 leghe, promozioni e retrocessioni

Sì alla Superlega, ecco il nuovo progetto di A22: 64 club, 3 leghe, promozioni e retrocessioniTUTTO mercato WEB
giovedì 21 dicembre 2023, 12:20Serie A
di Giacomo Iacobellis

Dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha aperto indirettamente alla nascita della Superlega, l'A22 Sports Management ha presentato il suo nuovo progetto calcistico internazionale: si tratta di un torneo da 64 club, divisi in tre leghe (Star, Gold e Blue), con meccanismo di promozione e retrocessione tra le differenti divisioni. Nel primo anno della competizione, inoltre, le squadre partecipanti saranno selezionate in base a un indice con criteri trasparenti e basati sulle loro prestazioni.

Come funzionerebbe la nuova Superlega
- I primi due livelli, Star League e Gold League, sono composti da 16 club ciascuno. Il terzo, la Blue League, da 32.

- La partecipazione alla Superlega è basata sul merito sportivo, senza membri permanenti.

- Esiste un meccanismo di promozione e retrocessione annuale tra le leghe. La promozione nella Blue League di terzo livello si baserà sui risultati ottenuti nel campionato nazionale.

- I club giocheranno le partite in casa e fuori casa in gruppi di otto, con un minimo di 14 partite all'anno.

- A fine stagione, la fase ad eliminazione diretta determinerà i campioni di ogni lega e i club da promuovere.

- Non ci sarà un incremento dei giorni di calendario delle partite rispetto a quelli previsti dalle competizioni attuali e le partite infrasettimanali non interferiranno con i calendari dei campionati nazionali.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile