Da Schatzer e Galli fino a Cherubini e Sciabica. La carica dei talenti della Serie A Women
Nell’ultima edizione del prestigioso European Golden Girl fra le dieci finaliste ci sono ben due italiane a testimoniare la crescita del movimento femminile italiano e i frutti che sta dando il lavoro iniziato da club e FIGC a livello giovanile per colmare il gap che ancora ci separa dalle grandi europee e mondiali. I nomi sono quelli di Eva Schatzer e Giulia Galli, due profili molto diversi fra loro.
La prima, classe 2005, ormai da un anno è fra le titolari della Juventus e ha avuto modo di vestire già la maglia Azzurra venendo convocata anche per l’ultimo Europeo. La seconda invece è una classe 2008 che si sta ritagliando sempre più spazio alla Roma dove vanta già due gol in 10 presenze e ora è protagonista con la maglia dell'Italia Under 17 al Mondiale di categoria. Ma queste due, assieme a un’altra giovane già affermata come Giulia Dragoni, classe 2006, anch’ella della Roma, non sono gli unici talenti che proveranno a mettersi in luce in questa stagione.
Fra le più esperte, e già nel giro delle nazionali azzurre, ci sono senza dubbio la centrocampista Matilde Pavan del Como e le attaccanti Chiara Beccari e Victoria delle Peruta rispettivamente in forza a Juve e Fiorentina. Tutte classe 2004 come anche Giorgia Arrigoni, centrocampista di un Milan che punta molto sul settore giovanile come dimostrano due classe 2005 come Erin Cesarini e Monica Renzotti ormai stabilmente in prima squadra. Fra coloro che possono essere considerate emergenti invece vanno segnalate le attaccanti del Napoli Morena Gianfico (2008) e Manuela Sciabica (2006), la difenditrice del Parma Camilla Cini (2006) e la centrocampista viola Maya Cherubini (classe 2007).











